Con Viaggio d’inverno l’Unione Musicale ha proposto al pubblico un percorso nei 24 Lieder per voce e pianoforte della raccolta Winterreise di Schubert, a cura del mezzosoprano Laura Capretti e del pianista Erik Battaglia, che ha accompagnato gli ascoltatori nel corso delle feste natalizie verso il 2021.
Ora l’esecuzione integrale della Winterreise – con l’aggiunta della bonus track An die Musik – può essere ascoltata e visualizzata sul canale YouTube dell’Unione Musicale:
Ogni Lied è accompagnato dalla lettura del testo italiano (nella traduzione di Erik Battaglia) da parte dell’attrice e regista torinese Olivia Manescalchi, dalle evocative riprese in esterna e in notturna di Giulio Cavallini e dalle videoproiezioni di Pietro Luzzati , che renderanno più espliciti i significati della musica di Schubert e delle poesie di Wilhelm Müller.
Viaggio d’inverno è parte della Schubertiade, la serie concertistica con cui l’Unione Musicale – primo ente concertistico in Italia – si propone di realizzare l’esecuzione integrale Lieder di Franz Schubert. Il progetto, dedicato alla memoria del grande liederista tedesco Dietrich Fischer-Dieskau e iniziato nella stagione 2011-2012, si propone di dare letteralmente voce alla vastissima produzione di Schubert, che conta circa 600 opere composte lungo tutta la vita, da Lebenstraum del 1810, scritto a 13 anni, fino a Schwanengesang, pubblicato postumo nel 1828.
Viaggio d’inverno
Franz Schubert (1797-1828)
Winterreise, 24 Lieder per voce e pianoforte op. 89 D. 911
Laura Capretti mezzosoprano
Erik Battaglia pianoforte
Olivia Manescalchi voce narrante
Olivia Manescalchi regia
Giulio Cavallini regia video e montaggio
Pietro Luzzati proiezioni video
Enrico Richetta ripresa audio
Federico Meneghini, Ludovico Casalone riprese video esterne
Nicolò Barbonese allestimento tecnico
I testi di Wilhelm Müller (1794-1827) sono letti nella traduzione di
© Erik Battaglia, da Il Libro dei Lieder; Asti, Analogon, 2014
Nell’ambito del progetto Schubertiade. I Lieder
realizzato dall’Unione Musicale in ricordo di Dietrich Fischer-Dieskau
a cura di Erik Battaglia