Archi di stagione. Il quinto appuntamento di Short Track

Proseguono gli appuntamenti online di Short Track. Mini concerti per tutte le orecchie con i quali l’Unione Musicale partecipa a onLive, il palinsesto digitale della Fondazione Piemonte dal Vivo che fino a metà febbraio 2021 accoglierà contenti originali gratuiti di teatro, danza e musica classica e contemporanea.

Il quinto appuntamento – Archi di stagione – sarà online dalle ore 17 di sabato 30 gennaio su https://www.piemontedalvivo.it/onlive-short-track/

Sotto il titolo Archi di stagione si celano ovviamente le famosissime Stagioni di Vivaldi. Tra le pagine più note della musica da classica, i Concerti per violino, archi e cembalo denominati Le Stagioni si prestano benissimo a un appuntamento come Short Track. Un po’ perché alcuni dei temi nati dalla fantasia di Vivaldi – dal luminoso Allegro della Primavera al tenero Largo dall’Inverno – sono entrati nell’orecchio di tutti tramite pubblicità, film, suonerie…; un po’ perché lo stesso Vivaldi nell’edizione a stampa delle sue partiture accompagnò questi Concerti con quattro «sonetti dimostrativi» in chiara funzione esplicativa, per agevolare la “comunicazione” del linguaggio musicale all’ascoltatore. Si trattò evidentemente di una intuizione geniale, che a posteriori potremmo giudicare come una riuscitissima operazione di “marketing” musicale.

Gli esecutori sono tutti giovani artisti allievi o ex allievi della classe di musica da camera del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e il pubblico sarà accompagnato dalle brevi e accattivanti introduzioni di Antonio Valentino.

SABATO 30 GENNAIO 2021 – ore 17

link: https://www.piemontedalvivo.it/onlive-short-track/

Tommaso Santini, Eleonora Minerva, Rossella Tucci violini
Giorgia Lenzo viola
Lucia Sacerdoni violoncello
Matteo Gorrea contrabbasso

presenta Antonio Valentino

Un progetto Unione Musicale
Adattamento onLive a cura di Paolo Severini per Piemonte dal Vivo

Antonio Vivaldi (1678-1741)
Estratti da Le stagioni, concerti per violino, archi e continuo op. VIII n. 1-4 (da Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione. Libro I)

———————————–

PIZZ’N’CLICK!
Piccoli incontri musicali interattivi

Prosegue il progetto online PIZZ’N’CLICK! – Piccoli incontri musicali interattivi, composto da una serie di episodi consigliati ai bambini a partire dai 3 anni: una sorta di spettacolo musicale didattico a puntate.

Ogni episodio è incentrato su un argomento musicale, illustrato e approfondito dalle due protagoniste – le simpatiche Punha e Madame Swarowski, ovvero Eleonora Savini e Federica Vecchio – che, senza usare la parola, comunicano con i piccoli ascoltatori grazie alla mimica e alla musica, che diventa così il motore dell’intero percorso. I bambini sono coinvolti in modo interattivo (cantando, suonando, ballando); lo stile assomiglia a quello dei cartoni animati, per educare intrattenendo.

Il progetto proseguirà con nuovi appuntamenti (che verranno pubblicati ogni giovedì con cadenza settimanale) per i mesi di gennaio e febbraio.

Tutti gli episodi sono visibili al seguente link: www.unionemusicale.it/pizznzipppiccoli-incontri-musicaliinterattivi/