Ultimi appuntamenti di stagione con i progetti tematici realizzati al Teatro Vittoria. Martedi 9 maggio sarà il giovane pianista rumeno David Irimescu il protagonista dell’ultimo concerto dedicato al repertorio mozartiano delle Sonate, Fantasie e Variazioni per pianoforte. Classe 1999, si e distinto per il suo talento e per la precoce maturità musicale in importanti concorsi internazionali e attualmente prosegue la sua formazione musicale con Marina Scalafiotti presso il Conservatorio di Torino.
Destination Paris è, invece, il titolo del concerto che conclude la serie Parigi dedicata all’esplorazione dei differenti aspetti della vita musicale della capitale francese che, tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, emergeva come centro nodale nella storia della musica e dell’arte in generale. Quanto Parigi fosse attraente e testimoniato dalle biografie dei compositori protagonisti del concerto – dallo svizzero Bloch, ai russi Glazunov e Prokof’ev, fino all’argentino Piazzolla – che trovarono nel vivace ambiente culturale cittadino un terreno fertile all’accoglienza delle loro ricerche stilistiche. L’esecuzione sarà affidata ai musicisti dell’Orchestra da Camera Accademia, composta da allievi ed ex allievi dell’Accademia di Musica di Pinerolo, appositamente selezionati dall’Unione Musicale insieme a un gruppo di giovani ma già affermati interpreti.
Infine con il duo formato dal soprano Kimberley Boettger-Soller e dalla pianista Melissa Gore si congeda per questa stagione anche la Schubertiade, la serie dedicata all’integrale liederistica di Schubert che l’Unione Musicale – primo ente musicale in Italia – propone fin dal 2011 e che, da allora a oggi, vanta l’esecuzione di ben 227 Lieder.
{Originale su www.sistemamusica.it }
Segui l’Unione Musicale sui Social Network:
Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale