martedì 19 febbraio 2019
Teatro Vittoria – via Gramsci, 4 – Torino
ore 18.30 guida all’ascolto
ore 20 concerto
serie schumann

Trio Chagall

(Edoardo Grieco violino – Francesco Massimino violoncello – Lorenzo Nguyen pianoforte)

Laura Capretti / mezzosoprano
Davide Pirroni / pianoforte

Robert Schumann (1810-1856)
Phantasiestücke per violino, violoncello e pianoforte op. 88
Gedichte der Königin Maria Stuart per voce a pianoforte op. 135
Trio in sol minore per violino, violoncello e pianoforte op. 110

Guida all’ascolto a cura di Alberto Bosco

In collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

Sono giovani, stanno ancora concludendo il loro percorso di studi ma vantano già importanti esperienze artistiche: sono Lura Capretti, Davide Pirrone e il Trio Chagall, i protagonisti del prossimo appuntamento della serie Schumann dell’Unione Musicale, un progetto declinato su due stagioni e nato in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.
Martedì 19 febbraio, presso il Teatro Vittoria di Torino, alle ore 20, la nuova tappa nel repertorio schumanniano prevede l’esecuzione di due capolavori per trio con pianoforte, i Phantasiestücke op. 88, scritti nel 1842 e prima opera del compositore tedesco per questo organico, e il successivo Trio in sol minore op. 110, composto nel 1851 a Düsseldorf, ultima residenza della famiglia Schumann, luogo dove nascono le grandi opere della maturità, come la Messa, il Requiem, Il pellegrinaggio della rosa, le due Sonate per violino e pianoforte e la Quarta sinfonia.
Pagine impegnative affidate al talento del Trio Chagall che si è recentemente affermato ad Amadeus Factory – il talent dei giovani artisti dei Conservatori italiani – guadagnandosi la finale e classificandosi al primo posto per la categoria musica da camera. Fondato nel 2013 da Lorenzo Nguyen (pianoforte, 20 anni), Edoardo Grieco (violino, 19 anni) e Francesco Massimino (violoncello, 18 anni), dal 2015 l’ensemble studia a Torino con Antonio Valentino e si specializza presso l’Accademia di Musica di Pinerolo sotto la guida del Trio Debussy. Ha partecipato inoltre a masterclass con Bruno Giuranna, Amiran Ganz, Christa Butzberger, Sandro Cappelletto e il Trio di Parma. Enrico Bronzi, giudice di Amadeus Factory, si è così espresso al termine della competizione: «Il grande equilibrio tra gli archi e la vastità del repertorio, che comprende molti autori tra loro disparati e affrontati con naturalezza, completano il quadro delle premesse positive da cui il Trio Chagall potrà sviluppare la propria carriera».

Insieme ai due trii con pianoforte il programma del concerto prevede l’esecuzione della raccolta Gedichte der Königin Maria Stuart op. 135, ultimo lavoro per voce sola di Schumann, scritto nel 1852, quando la sua salute era in declino e soffriva di depressione profonda. In passato diversi compositori avevano messo in musica la storia della regina di Scozia, ma Schumann riesce a comporre, sui testi attribuiti alla stessa Maria Stuarda e tradotti e versificati da Gisbert Vincke, l’affresco più struggente, ponendo l’accento sul lato umano e tragico dell’intera esistenza della sovrana.
Interprete di questa intensa partitura sarà Laura Capretti, allieva di Erik Battaglia e fresca vincitrice del Premio Giubergia 2018. Il giovane mezzosoprano ha conseguito il diploma triennale di musica vocale da camera con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale e attualmente frequenta il biennio superiore di specializzazione. È inoltre borsista De Sono dal 2017 e borsista dell’Erga Omnes Onlus 2017. Ha frequentato i corsi della Deutsche Lied-Akademie 2017 e 2018 a Trossingen con docenti internazionali come Axel Bauni, Burkhard Kehring, Anne Le Bozec, Peter Nelson, Jan Philip Schulze ed Erik Battaglia e, nel 2018, ha partecipato a un progetto di studio alla HfMT di Amburgo. Al pianoforte Davide Pirroni, classe 1989, diplomato al Conservatorio sotto la guida di Luigi Dominici e attualmente allievo di Erik Battaglia nella classe di musica vocale da camera, docente con il quale approfondisce il repertorio liederistico.

Ulteriori approfondimenti:
Interviste a Trio Chagall e Laura Capretti

poltrone numerate, euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online

ingressi (comprensivi di guida all’ascolto e aperitivo), euro 12 (sconti per gli under 12)
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria dalle ore 18.15

 

BIGLIETTERIA
Unione Musicale, piazza Castello 29 – 101023 Torino
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it
orario: martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30