Con sei mini-concerti del ciclo Short Track. Miniconcerti per tutte le orecchie l’Unione Musicale partecipa a onLive, il progetto con cui la Fondazione Piemonte dal Vivo accoglie la sfida del digitale per superare il confine tra onsite e online, grazie a un ricco cartellone di contenti originali gratuiti a disposizione degli spettatori. Il palinsesto digitale spazia dal teatro alla danza, passando per la musica classica e contemporanea, e i suoi contenuti verranno trasmessi in una sezione dedicata del sito di Piemonte dal Vivo a partire da venerdì 27 novembre e proseguendo con cadenza settimanale sino al 17 febbraio 2021.
Il progetto Short Track, a cura dell’Unione Musicale, è una rassegna di mini-concerti che ha l’obiettivo di avvicinare gli spettatori di tutte le età alla musica classica. Il format, già sperimentato con successo dal vivo al Teatro Vittoria nel corso delle ultime stagioni dell’Unione Musicale, è un’occasione unica, rilassata e informale per abbattere le barriere, immergendosi nel piacere della musica.
Nel corso dei vari appuntamenti si potranno ascoltare alcune fra le più celebri pagine del repertorio musicale (da Mozart a Beethoven, Bach, Vivaldi, Chopin e molti altri), scoprendone segreti, aneddoti e curiosità, grazie all’accattivante “accompagnamento parlato” del maestro Antonio Valentino.
Gli episodi andranno in onda a partire da sabato 12 dicembre su https://www.piemontedalvivo.it/onlive-short-track/ (ogni sabato alle 17)