domenica 15 dicembre 2019 – ore 16.30
Conservatorio Giuseppe Verdi – Torino
serie didomenica

The King’s Singers

Patrick Dunachie, Eduard Button / controtenori
Julian Gregory / tenore
Christopher Bruerton, Nicholas Ashby / baritoni
Jonathan Howard
/ basso

A SPOTLESS ROSE

 Michael Praetorius (1571-1621)
Ein Kind geborn zu Bethlehem
Es ist ein Ros entpsrungen
Christus, der uns selig macht

 Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
Alma Redemptoris Mater

 Hector Berlioz (1803-1869)
Adieu des Bergers

Francis Poulenc (1899-1963)
Quem vidistis, pastores, dicite

 Bob Chilcott (1955)
The Shepherd’s Carol

 Herbert Howells (1892-1983)
Here is the little door

Peter Warlock (1894-1930)
Bethlehem Down

 Herbert Howells
A spotless rose

Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840-1893)
The crown of roses

Herbert Howells
Sing lullaby

Tradizionale
Still, still, still

 

The Christmas Stocking – Regali di Natale: selezione di canti natalizi, sorprese e improvvisazioni

 

Definiti dal Times “superlative vocal sextet”, i King’s Singers ritornano a Torino per la gioia dei loro numerosi fan domenica 15 dicembre 2019 (Conservatorio Giuseppe Verdi – ore 16.30) nel cartellone dell’Unione Musicale.
Richiesti in tutto il mondo, i King’s Singers hanno ricevuto due volte il Grammy Awards e la rivista “Gramophone” li ha inseriti nella “Hall of Fame” per premiare la loro straordinaria discografia di oltre 150 album. Questi riconoscimenti, insieme ad una serie di recensioni eccezionali e una lunga serie di concerti con il “tutto esaurito”, confermano che i King’s Singers sono uno dei migliori complessi vocali al mondo.
Il fascino unico e il britannico sense of houmor con cui eseguono il loro smisurato repertorio – fatto di canti tradizionali, musica d’autore, commissioni e numerosi arrangiamenti – rendono impareggiabili le loro esibizioni, applaudite ogni anno da milioni di persone dalla Carnegie Hall di New York, alla Royal Opera House di Sydney, dalla Royal Albert Hall di Londra, al Concertgebouw di Amsterdam e al National Centre for the Performing Arts di Pechino e in altre sale meravigliose d’Europa, Nord e Sud America, Asia, Oceania e Sud Africa.
A Torino i King’s Singers presentano il programma A Spotless Rose, un’ampia carrellata di musica natalizia, che spazia dalla musica per le cappelle reali alle canzoni popolari, agli arrangiamenti vocali degli anni più recenti.
Il concerto è diviso in due sezioni che riguardano aspetti diversi della storia del Natale: dalle opere antiche della liturgia cattolica, che onorano la Vergine Maria, si passa alla musica di compositori inglesi e francesi, che raccontano la storia dei pastori cui fu annunciata la lieta novella della nascita di Gesù. Con le opere di Herbert Howells e Peter Warlock verrà poi esplorata la simbologia dei doni offerti dai Magi al Bambinello. La prima parte del concerto termina con una contemplazione della scena della Sacra Famiglia e ascolteremo le ninne nanne cantate al piccolo Gesù Bambino.
La seconda parte si intitola The Christmas Stocking (I regali di Natale) e vedrà i King’s singers eseguire alcune delle loro canzoni preferite dal repertorio jazz, folk e pop, sempre in tema natalizio. Questa è la parte più attesa dal pubblico, perché prevede brani a sorpresa che saranno annunciati nel corso del concerto, dopo averle scelte sul momento a seconda delle preferenze del pubblico e delle possibilità offerte dalla sala.

BIGLIETTERIA
poltrone numerate, euro 35
in vendita online e presso la biglietteria di Unione Musicale

ingressi, euro 20 e riduzioni per i giovani fino a 21 anni
in vendita il giorno del concerto presso il Conservatorio dalle ore 16


Unione Musicale, piazza Castello 29 – 101023 Torino – tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it
orario: martedì e mercoledì 13-17 – venerdì 10.30-14.30

 

 

Segui l’Unione Musicale sui Social Network:

Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale