sabato 10 marzo 2018
Torino, Teatro Vittoria
ore 18.30 guida all’ascolto
ore 19.30 aperitivo
ore 20 concerto
serie Schubertiade

Valentina Chirico / soprano
Cristian Chiggiato / baritono
Elena Camerlo / pianoforte

Franz Schubert (1797-1828)
Hermann und Thusnelda D. 322 (Klopstock)
Das Mädchen aus der Fremde D. 252 (Schiller)
Lilla an die Morgeröthe D. 273 (anonimo)
Sehnsucht D. 52 (Schiller)
Des Mädchens Klage D. 6 (Schiller)
Didone Abbandonata D. 510 (Metastasio)
An Rosa I D. 315 (Kosegarten)
An Rosa II D. 316 (Kosegarten)
Gesang der Norna D. 831 (Scott, trad. Spyker)
Lied des Orpheus D. 474 (Jacobi)
Mein Gruss an den Mai D. 305 (Kumpf)
Des Sängers Habe D. 832 (Schlechta)
Vergebliche Liebe D. 177 (Bernard)
Antigone und Oedip D. 542 (Mayrhofer)

Ideazione scenica a cura di Olivia Manescalchi
Video a cura di Pietro Luzzati

Guida all’ascolto a cura di Erik Battaglia

 

Prosegue la Schubertiade, serie di concerti che l’Unione Musicale sta organizzando con il proposito di realizzare – primo ente musicale in Italia! – l’esecuzione integrale dei Lieder di Franz Schubert.
Curatore della Schubertiade (dedicata alla memoria del grande liederista tedesco Dietrich Fischer-Dieskau) è Erik Battaglia, professore di musica vocale da camera al Conservatorio di Torino, docente alla Deutsche Liedakademie di Trossingen e al Liedforum della Universität der Künste di Berlino, che ha deciso di coinvolgere nel progetto alcuni giovani interpreti scelti tra i più brillanti allievi ed ex-allievi della classe di musica vocale da camera del Conservatorio di Torino e dei corsi di perfezionamento realizzati anche all’estero.

Sabato 10 marzo si esibiranno il soprano Valentina Chirico, vincitrice nel 2009 del XIII Concorso Internazionale Giovani Musicisti – Città di Giovinazzo, e il baritono Cristian Chiggiato che, dopo aver effettuato gli studi in canto a Brescia e a Milano, frequenta attualmente il corso di musica vocale da camera sotto la guida di Erik Battaglia. Al pianoforte siede la torinese Elena Camerlo, che ha arricchito la sua formazione con la laurea in musicologia (Università di Pavia) e con il diploma accademico di secondo livello in musica vocale da camera e ha già collaborato con il Teatro Regio di Torino e con alcuni concorsi internazionali in qualità di maestro collaboratore.

La Schubertiade, pensata per raccontare la magia della musica vocale da camera anche attraverso l’immediatezza della scena, si avvale della preziosa collaborazione del video maker torinese Pietro Luzzati e di Olivia Manescalchi, qui in veste di regista, chiamata a valorizzare i meravigliosi testi poetici mettendo in luce tutta la freschezza e la modernità del repertorio liederistico.
Durante questo concerto la scena sarà vivacizzata dall’utilizzo della lampada Wood, utilizzata per indurre effetti di fluorescenza e fosforescenza sugli oggetti e generare suggestive impressioni visive astratte.

Il concerto è preceduto alle ore 18.30 da una guida all’ascolto a cura dello stesso Erik Battaglia e da un aperitivo alle ore 19.30.

 

poltrone numerate, euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online

ingressi (comprensivi di guida all’ascolto e aperitivo): euro 12 – under 21 anni: euro 5
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria dalle ore 18.15

BIGLIETTERIA
Unione Musicale, piazza Castello 29 – 101023 Torino
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it
orario: martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30