L’associazione Unione Musicale onlus di Torino (ente senza scopo di lucro) ricerca una figura professionale da inserire nel settore amministrativo. La figura sarà assunta a tempo indeterminato con orario full time (40 ore settimanali), inquadrata nel 3 livello del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Terziario-Confcommercio con le mansioni di contabile.
La figura, in stretta collaborazione con gli altri colleghi, si dovrà occupare nell’ambito del settore amministrativo – a titolo esemplificativo e non esaustivo – delle seguenti mansioni:
contabilità
- ciclo passivo: controllo fatture, registrazione e relativi pagamenti, gestione ritenuta d’acconto lavoratori autonomi
- ciclo attivo: emissione fatture, registrazione e controllo scadenziario, registrazione corrispettivi di incasso biglietteria e abbonamenti
- contabilità generale completa
- controllo registri iva, preparazione dati per la liquidazione trimestrale e per la dichiarazione iva annuale
- predisposizione bilancio di esercizio e bilancio sociale, accertamenti di fine anno, calcolo ammortamenti, predisposizione documenti per la dichiarazione dei redditi da inviare al commercialista
- adempimenti in relazione alle normative fiscali
- predisposizione mensile modelli F24 per versamento ritenute d’acconto e tributi vari
controllo di gestione e finanza
- predisposizione dei preventivi gestionali, riprevisioni, monitoraggio e analisi degli scostamenti
- monitoraggio della situazione finanziaria
- gestione rapporti con le banche
domande e rendicontazione finanziamenti ad enti pubblici e privati
- l’Associazione è sostenuta da vari enti pubblici e privati; in base alle scadenze dei bandi pubblicati da tali enti la risorsa dovrà supportare attivamente alla compilazione delle richieste di finanziamento e dei relativi consuntivi
altre attività
- supporto all’area amministrativa afferente alle scritture artistiche e, secondo necessità, alle altre aree dell’ufficio secondo necessità (biglietteria, segreteria, logistica, produzione…)
Requisiti essenziali sono:
- il diploma di scuola media superiore afferente alla mansione
- l’ottima padronanza degli strumenti informatici e del pacchetto Microsoft Office (in particolare Excel e Word)
- la conoscenza dei principi contabili
- esperienze documentabili di almeno 3 anni in ambito amministrativo e contabile
Costituiscono requisiti preferenziali:
- la laurea in settore afferente alla mansione
- la conoscenza delle specifiche amministrative e contributive legate al settore dello spettacolo dal vivo e/o del settore non profit
- la conoscenza del software eSolver (Sistemi)
Per sottoporre la propria candidatura è necessario inviare in PDF un CV corredato da lettera di presentazione all’indirizzo mail risorseumane@unionemusicale.it entro il 12 settembre 2022.
A seguito di un primo processo di selezione su base curriculare, dal mese di settembre 2022 potranno essere effettuati dei colloqui di approfondimento con i candidati ritenuti idonei alla mansione.