La luce cristallina del talento trova sempre uno spiraglio da cui uscire e liberarsi, ma può diventare una tigre in gabbia, un amore non corrisposto che si spegne nella malinconia. Il Quintetto Bislacco nasce dal prepotente desiderio di suonare, di ridere e di divertirsi che cinque brillanti musicisti hanno custodito pazientemente, nel quotidiano lavoro con prestigiose formazioni internazionali – come il Giardino Armonico, l’Accademia Chigiana, l’Orchestra Filarmonica di Torino e l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia – «…e di combattere il dilagante sopore che regna sovrano nelle sale da concerto dell’intero pianeta» come si divertono a scrivere nel sito a loro dedicato. Ciascun musicista del Quintetto porta con séla sua storia, come il jazz di Federico Marchesano e le esplorazioni novecentesche di Marco Maria Radaelli. Ma al di sopra di tutto resta l’inconfessabile urgenza di poter finalmente suonare l’Ouverture delle Nozze di Figaro con un berretto da cuoco oppure il più straziante tango di Astor Piazzolla con una rosa infilata fra le corde.
Il talento di Gloria Campaner nasconde invece una tigre selvaggia, un fiume in piena che non ha ancora incontrato argini né ostacoli. Potrebbe agevolmente consolidare una carriera da virtuosa e continuare a incenerire i più difficili concerti di Prokof’ev e Rachmaninov ma il talento non conosce riposo e la conduce nei territori della musica contemporanea, della danza e nelle sperimentazioni cinematografiche d’autore. Pianista di grandissima tecnica e di rara potenza sonora, ha forgiato un suono tagliente e limpidissimo nella scuola pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli e nella ferrea disciplina russa di Konstantin Bogino. Due tradizioni inestimabili che emergono con chiarezza quando affronta le pagine beethoveniane più ardite e i precisi, enigmatici arabeschi del primo Novecento. (Articolo di Alessio Tonietti)
Vai alla presentazione del concerto del Quintetto Bislacco >>https://www.unionemusicale.it/concerti/quintetto-bislacco-08-05-2016/
Leggi il comunicato stampa >>
Vai alla presentazione del concerto di Gloria Campaner >> https://www.unionemusicale.it/concerti/gloria-campaner-22-05-2016/
Leggi il comunicato stampa >>
{Originale su www.sistemamusica.it }