domenica 17 febbraio 2019 – ore 15.30 e ore 17.30
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie

PINOCCHIO LIBERO TUTTI!

di e con Bustric (Sergio Bini)
Musiche di Fiorenzo Carpi e altri autori

 Bustric (Sergio Bini) attore, mimo, mago
Paola Biondi, Debora Brunialti pianoforte a 4 mani

 Consigliato per un pubblico dai 4 anni

 

Domenica 17 febbraio 2019 nuovo appuntamento all’Unione Musicale con la rassegna di teatro musicale Raccontami una nota–Favole musicali per famiglie, pensata per avvicinare bambini e adulti al teatro e alla musica di tradizione classica. In scena al Teatro Vittoria, con doppia recita alle 15.30 e alle 17.30, Pinocchio libero tutti! uno spettacolo nato dalla fantasia di Bustric, artista poliedrico e sorprendente che da molti anni crea e interpreta storie e personaggi in dialogo con la musica.
Pinocchio libero tutti! è ispirato a un gioco infantile e dall’idea che, partendo dal personaggio di un racconto, se ne possano liberare altri, e poi altri ancora: «Bomba libero tutti! era una parola magica – afferma lo stesso Bustric – un grido lanciato dopo una corsa estenuante, toccando finalmente l’angolo della strada. Da bambini, liberava tutti i concorrenti del gioco e credo esista ancora. È proprio da questo ricordo infantile che è nato lo spettacolo».
Al centro dell’universo stilistico di Bustric c’è sempre la ricerca dello stupore, generata da un miscuglio di magia, pantomima, racconto e musica. In scena riesce a creare un mondo rocambolesco, fatto di passioni, invenzioni e sorprese: gioca con il teatro di figura, i travestimenti, le ombre cinesi, i trucchi di magia e si trasforma di personaggio in personaggio, da cantastorie a ballerino, da mago a pagliaccio, da prestigiatore a burattino, per la gioia di tutti, adulti e bambini.
Omaggio scanzonato e divertito al burattino di Collodi, la storia di Pinocchio è raccontata in massima parte con le musiche di Fiorenzo Carpi, le stesse che furono scritte per il film di Comencini, eseguite al pianoforte a 4 mani da Paola Biondi e Debora Brunialti che da molti anni condividono la scena con l’attore fiorentino. «Bustric è molto attento al fatto che la musica abbia un ruolo fondamentale – affermano le due pianiste – che non sia quindi di semplice commento o di sottofondo alla scena teatrale. Musica e teatro interagiscono compenetrandosi e valorizzandosi reciprocamente».
Il primo spettacolo musicale di Bustric risale al 1982 e da allora non ha più smesso di indagare le infinite possibilità che offre il racconto quando interagisce direttamente con la musica: «La musica è già di per sé drammaturgia e su di essa mi muovo con estrema autonomia, libero di inventare qualsiasi cosa, come autore e come interprete. Che modo meraviglioso quello di raccontare attraverso la musica!».

L’ultimo appuntamento di stagione con il teatro musicale di Raccontami una nota è previsto per domenica 17 marzo 2019: in scena la strampalata Compagnia di Carabà per raccontare le storie originali firmate da Roberto Piumini e Guido Quarzo di Versi X versi (2).

Ulteriori approfondimenti: Intervista al Duo Biondi-Brunialti

 

BIGLIETTI numerati interi, euro 10 – bambini (fino a 12 anni compiuti), euro 5
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ABBONAMENTI a 5 spettacoli Raccontami una nota in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale

INFORMAZIONI, VENDITA E PRENOTAZIONI:
Unione Musicale – martedì e mercoledì 13-17 – venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it