domenica 3 maggio 2020 – ore 15.30 e ore 17.30
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie

PIERINO E IL LUPO

Fiaba musicale di Sergej Prokof’ev
Progetto grafico di Patricia Taide Mariani
Animazione video di Mirco Rinaldi
Regia di Andrea Acciai

Orchestra Senzaspine
Tommaso Ussardi / direttore
Andrea Acciai / voce narrante

 produzione Orchestra Senzaspine

 

Consigliato per un pubblico dai 4 anni

 

Ottantaquattro anni e non sentirli! Stiamo parlando di Pierino e il lupo, fiaba musicale composta nel 1936 da Sergej Prokof’ev, una di quelle storie che affascinano ogni bambino e che vengono ricordate per sempre, anche quando si diventa adulti. Pierino e il lupo sarà in scena domenica 3 maggio 2020 al Teatro Vittoria (ore 15.30 e 17.30) per l’ultimo appuntamento di stagione della rassegna di teatro musicale per famiglie “Raccontami una nota” dell’Unione Musicale.
Annoverata tra le più importanti opere classiche dedicate ai giovani, Pierino e il lupo fu commissionata dal Teatro Centrale dei Bambini di Mosca dopo il ritorno di Prokof’ev in Unione Sovietica e la prima assoluta venne diretta dal compositore stesso, nel 1936, alla Filarmonica di Mosca.
È una composizione per voce recitante e orchestra nella quale ogni personaggio della fiaba è rappresentato da un tema musicale proposto da uno strumento che ne sottolinea le peculiarità, i sentimenti e le azioni. Così l’uccellino cinguettante è caratterizzato dal flauto, l’anatra dall’oboe, il gatto dal clarinetto, il nonno brontolone dal fagotto, il lupo dai corni, il protagonista Pierino da tutti gli strumenti ad arco, le fragorose scariche dei fucili dei cacciatori dai timpani e dalla gran cassa. La voce recitante racconta la storia e la musica commenta passo passo, con una quantità di “immagini sonore” spesso più vivide e precise di qualsiasi parola. La ricetta è semplice e geniale, per un capolavoro musicale che è anche un progetto didattico perfetto per imparare a conoscere l’orchestra mentre ci si diverte e ci si appassiona alle vicende del piccolo Pierino.
A reinterpretare questo capolavoro senza tempo l’Orchestra Senzaspine, realtà fondata a Bologna nel 2013 per offrire ai giovani orchestrali concrete opportunità professionali; l’ensemble si distingue per un approccio “pop”, semplice e coinvolgente e conta oggi oltre 450 musicisti under 35. Diretta da Tommaso Ussardi (che ne è anche il presidente) si avvale della collaborazione con l’attore e regista fiorentino Andrea Acciai che ha realizzato uno spettacolo divertente e suggestivo, accostando alla narrazione e alla musica le animazioni grafiche di Patricia Taide Mariani e i video di Mirco Rinaldi.

 

 

BIGLIETTI
numerati interi, euro 10
bambini (fino a 12 anni compiuti), euro 5
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online

 INFORMAZIONI, VENDITA E PRENOTAZIONI:
Unione Musicale – martedì e mercoledì 13-17 – venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it

 

 

Segui l’Unione Musicale sui Social Network:

Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale