Ancora tanto Mozart e giovani talenti, sempre valorizzati nel cartellone dell’Unione Musicale. L’esplorazione del ricco repertorio di Sonate, Fantasie e Variazioni per pianoforte solo e a quattro mani è affidata nel mese di aprile (martedì 4 al Teatro Vittoria) a Matteo Catalano e Edoardo Momo; entrambi classe 1993, hanno compiuto la loro formazione presso il Conservatorio di Torino, perfezionandosi poi con grandi nomi del concertismo internazionale come Michel Béroff, Benedetto Lupo, Aleksandar Madžar e Joaquín Achúcarro. Vincitori di borse di studio e concorsi pianistici, eseguiranno due Sonate per pianoforte a 4 mani, la giovanile K. 358 e la K. 521, ultima composizione di Mozart per questa formazione. In alternanza pagine di raro ascolto come i due cicli di Variazioni K. 354 e K. 500 per pianoforte solo, espressioni della straordinaria evoluzione dell’arte improvvisatoria del maestro di Salisburgo.
Coppia nell’arte e nella vita, Valentina Valente ed Erik Battaglia saranno protagonisti della nuova tappa della Schubertiade, la serie di concerti che, a partire dalla stagione 2011-2012, l’Unione Musicale organizza con il proposito di realizzare – primo ente musicale in Italia – l’esecuzione integrale dei Lieder di Franz Schubert (oggi siamo a quota 227!). Curatori della Schubertiade, Valente e Battaglia coinvolgono nel progetto una serie di giovani interpreti selezionati tra i più bravi allievi ed ex-allievi della classe di Musica vocale da camera del Conservatorio e dei corsi di perfezionamento da loro stessi realizzati anche all’estero. Preziosa è anche la collaborazione registica di Olivia Manescalchi che “racconta” attraverso l’immediatezza della scena i meravigliosi testi liederistici, facendone emergere tutta la freschezza e la modernità.
{Originale su www.sistemamusica.it }
Segui l’Unione Musicale sui Social Network:
Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale