domenica 8 dicembre 2019 – ore 15.30 e ore 17.30
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie 

LA ZANZAFIABA

 

Una fiaba di Massimiliano Fratter e Saul Beretta
Musica originale di Gabriele Bazzi Berneri e Arsene Duevi
Impianto scenico di Francesca Pedrotti con aiuto e collaborazione di Federica Padovani
Regia di Andrea Taddei

Alessia Bedini / attrice
Arsene Duevi / chitarra e attore
Adalberto Ferrari / clarinetti e sax

produzione Musicamorfosi


Consigliato per un pubblico dai 4 anni

 

Sul palco ronza una minuscola e simpatica zanzara, Mina la zanzarina. Non è una zanzara qualsiasi ma una bellissima zanzara-modella dalla voce suadente da zanzasoprano, che sfila con delicato passo di libellula e canta accompagnata da una chitarra e dall’intera famiglia dei clarinetti.

Ecco la trama della Zanzafiaba, la nuova proposta dell’Unione Musicale per la rassegna di teatro musicale Raccontami una nota, pensata per avvicinare bambini e famiglie al teatro e alla musica classica eseguita dal vivo, e realizzata al Teatro Vittoria, la domenica pomeriggio (con doppia recita alle 15.30 e alle 17.30).

Lo spettacolo La zanzafiaba, che va in scena domenica 8 dicembre 2019, è una produzione firmata Musicamorfosi per la regia di Andrea Taddei con musiche originali di Gabriele Bazzi Berneri e Arsene Duevi. In scena l’esplosiva e frizzante attrice Alessia Bedini accompagnata dalla chitarra di Arsene Duevi e dai Adalberto Ferrari ai clarinetti e sax.

Mina la zanzarina ci racconta − accompagnata da clarinetti, chitarre e percussioni dal vivo − il mondo visto con i suoi piccoli occhi, stimolandoci a guardare le cose da una diversa prospettiva. Da lei impariamo aspetti curiosi della sua specie, pezzi e storie del suo mondo e il ruolo fondamentale che tutti gli esseri viventi hanno nel funzionamento del ciclo della vita. Cercherà di convincere che in fondo le zanzare non sono che piccoli innocenti insetti, che adorano punzecchiare i bambini paffutelli ma solo per necessità, insomma per poter vivere. Una moderna ed ecologica fiaba musicale che con ironia, suspense e colpi di scena, trasforma il fastidioso sibilo della zanzara in una melodia in salsa jazz, reggae, punk e rock ma anche una metafora della vita, che pone l’accento sull’accettazione della diversità e sulla necessità di cambiare punto di vista per vivere meglio e con più rispetto il mondo che ci circonda.

La rassegna Raccontami una nota prosegue dopo Natale con gli spettacoli Capricciolò il violino di Niccolò (19 gennaio 2020), Un viaggio a piedi nudi (16 febbraio 2020) e Pierino e il lupo (8 marzo 2020).

 

BIGLIETTI numerati interi, euro 10
bambini (fino a 12 anni compiuti), euro 5
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online

 

INFORMAZIONI, VENDITA E PRENOTAZIONI:
Unione Musicale – martedì e mercoledì 13-17 – venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it

 

Segui l’Unione Musicale sui Social Network:

Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale