I due anni di crisi pandemica hanno determinato non solo un forte cambiamento nelle abitudini di vita quotidiane delle persone, ma anche un progressivo e drastico abbandono della vita culturale fuori casa, andando a inasprire le condizioni di isolamento delle persone-
Anche per mitigare questi processi è nato “La cultura dietro l’angolo”, il programma di attività, feste, workshop, spettacoli, concerti, conferenze e visite ai musei che vuole favorire la costruzione di relazioni interpersonali attraverso la cultura di prossimità.
L’iniziativa, che ha preso vita grazie alla collaborazione con la Città di Torino, la Rete delle Case del Quartiere, Arci Torino, l’Abbonamento Musei e all’impegno di enti culturali quali il Centro Scienza, il Museo Egizio, il Teatro Ragazzi e Giovani, il Teatro Stabile e l’Unione Musicale, da luglio a ottobre 2022 ha coinvolto le circoscrizioni periferiche della città e 7 presidi civici territoriali (Snodi della Rete Torino Solidale) e altri di supporto, per un totale di 80 attività culturali accessibili e gratuite e oltre 2300 adesioni.
Scopri “La cultura dietro l’angolo” attraverso il racconto in prima persona delle persone che hanno partecipato nel video qui sotto.