Qual è l’origine del programma che eseguirete al Teatro Vittoria per l’Unione Musicale?
Il nostro programma di quest’anno ha due grandi temi: le poesie d’amore e “vita e morte”. E’ bello scoprire che tutta la filosofia e le emozioni espresse nei Lieder sono proprio come i sentimenti che le persone vivono e sperimentiamo ancora oggi! In questi anni abbiamo più volte partecipato alla Schubertiade e troviamo che, attraverso la regia e la lettura recitata dei testi, sia stata resa benissimo questa modernità.
Quale pezzo del programma amate particolarmente e perché?
Noi amiamo tutti i brani che eseguiamo, naturalmente! Ma se proprio dobbiamo scegliere, Alinde è il nostro preferito. All’inizio avevamo avuto idee completamente diverse su questo pezzo, ma dopo aver lavorato insieme per un po’ studiandolo in maniera approfondita abbiamo individuato la nostra interpretazione di questa pagina e abbiamo iniziato ad amarla.
Qual è l’origine della vostra collaborazione artistica?
Entrambe siamo sempre state interessate a lavorare nel settore del Lied, ma nello specifico il nostro duo ha avuto inizio quando Kimberley era alla ricerca di un pianista per partecipare a un concorso di Berlino. Fin dall’inizio abbiamo lavorato insieme intensamente e il nostro impegno ci ha consentito di vincere nel 2013 il secondo premio alla “Paula-Salomon-Lindberg Competition” di Berlino e nel 2015 il primo premio nella categoria canto e pianoforte (Lied) al Concorso Franz Schubert und die Musik der Moderne di Graz!
Qual è il vostro rapporto con i social media?
Entrambe abbiamo siti web personali, che cerchiamo di aggiornare il più spesso possibile! Se volete potete visitarli: kimberleyboettgersoller.jimdo.com e melissagore-piano.com