Qual è stato (e qual è tuttora) il ruolo della musica nel tuo sviluppo personale?
Liberazione. Con la musica si dice quello che si pensa, anche se non si vuole e anche se hai paura di esprimerlo a parole. E soprattutto la musica ti forgia, ti rende ogni volta più attento ai particolari e ai dettagli, crea in te un modo di vedere e guardare le cose unico, che non è possibile acquisire in altro modo. E il bello di tutto questo è poter condividere le proprie emozioni con chi decide di darti ascolto, anche solo per sbaglio, e suscitare in lui le stesse emozioni o trasferirgliele, oppure con gli amici con i quali si discute e si danno opinioni, ma sempre volendoci molto bene.
Quando e perché hai scelto di diventare musicista?
In realtà all’inizio di quest’anno scolastico mi sono reso conto di essere sicuro di voler essere musicista, ma per ora sono un semplice studente che fa del proprio meglio.
In alternativa che cosa avresti voluto fare?
Qualsiasi altra cosa, basta essere determinati.
A che punto è il tuo percorso di formazione?
Sto completando il triennio al Conservatorio di Torino con la professoressa Marina Scalafiotti e il corso di studi superiori al Liceo Musicale Cavour.
Che cosa desidereresti per il tuo futuro?
Essere felice. Fare quello che mi piace e poterlo condividere con le persone a cui voglio bene. Ed essere apprezzato.
Che cosa ti piace ascoltare?
Tutto. Solo ascoltando puoi apprezzare davvero, e ogni stile è interessante per tutto quello che si porta dentro.
Che cosa diresti a un tuo coetaneo per invitarlo a frequentare i concerti di musica classica?
Non saprei, forse nulla. Se è interessato venga, altrimenti proverei a spiegargli semplicemente, in base alla persona che si dimostra, alcune emozioni o fatti che lo incuriosiscano in qualche modo e che favoriscano in lui la nascita di un interesse, che per quanto possa essere piccolo, costituisce già una conquista. Poi bisogna portarlo a un concerto bello però!
Intervista raccolta da Gabriella Gallafrio per l’Unione Musicale
Segui l’Unione Musicale sui Social Network:
Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale