martedì 20 ottobre 2020 – ore 17 e ore 20
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
serie young
Indro Borreani / violino
Francesco Mazzonetto / pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sonata in mi minore per violino e pianoforte K. 304
Niccolò Paganini (1782-1840)
Introduzione e variazioni sul tema «Dal tuo stellato soglio» dal Mosè di Rossini per violino e pianoforte
Da 24 Capricci per violino solo:
17 in mi bemolle maggiore
24 in la minore (Tema con variazioni)
Franz Liszt (1811-1886)
Mephistowalzer n. 1 per pianoforte
Robert Schumann (1810-1856)
Sonata in la minore per violino e pianoforte op. 105
Da sempre l’Unione Musicale ha fatto del talent scouting una missione irrinunciabile.
Da qualche anno, oltre a inserire nel proprio cartellone tantissimi giovani di grande talento, ha ideato la serie YOUNG, come ulteriore ribalta per gli astri nascenti del concertismo internazionale.
«I giovani sono la spina dorsale della nostra attività, un patrimonio da mettere a frutto». Sono queste le parole che Giorgio Pugliaro – direttore artistico dell’Unione Musicale – riserva ai dodici assi che saliranno sul palcoscenico del Teatro Vittoria per i sei appuntamenti della serie YOUNG.
Martedì 20 ottobre 2020 (Teatro Vittoria, ore 17 e ore 20) si inaugura con una coppia di enfant prodige: il ventenne Indro Borreani, che si è diplomato in violino con il massimo dei voti e la lode a soli sedici anni e attualmente studia con Uto Ughi e Dejan Bogdanovich – e il torinese Francesco Mazzonetto, classe 1997, che dopo il diploma conseguito sotto la guida di Alessio Cioni si sta perfezionando con Marco Sollini e Pier Narciso Masi. Mazzonetto è una giovane promessa della tastiera e ha già vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali. Nel 2017 è uscito il suo primo disco per Sony Classic – Italian Piano Works – contenente brani del repertorio italiano dal Seicento al Novecento
Tra i due giovani si è creato un sincero rapporto professionale e di amicizia: «Abbiamo un carattere affine e idee concordanti – hanno dichiarato in una recente intervista in esclusiva per l’Unione Musicale –; il nostro punto di forza è sicuramente la serietà con cui affrontiamo la musica».
Indro Borreani e Francesco Mazzonetto eseguiranno un programma molto vario, che prevede la Sonata in mi minore per violino e pianoforte K. 304 di Mozart e pagine di infuocato virtuosismo come i Capricci per violino solo di Paganini e il Mephistowalzer n. 1 per pianoforte di Liszt. Chiude il concerto la Sonata in la minore per violino e pianoforte op. 105 di Schumann, che dispiega un mondo fatto di slanci ardenti e di improvvisi ripiegamenti, di impeti e di tenerezze, di introspezioni psicologiche e di sogni fantastici venati di poesia romantica.
Il filo rosso che unisce i brani in programma ci è stato raccontano dagli stessi interpreti: «Abbiamo cercato di sottolineare i legami che si sono instaurati tra i vari compositori nel corso della storia della musica. Si tratta sia di legami concreti e quotidiani, come nel caso di Liszt e di Schumann che si conoscevano personalmente, sia di affinità stilistiche o ideali, come il virtuosismo che accomunava compositori/interpreti come Paganini e Liszt».
I prossimi concerti della serie YOUNG saranno: sabato 21 novembre con Francesca Bonaita al violino e Gloria Cianchetta al pianoforte, sabato 31 ottobre con la violoncellista Erica Piccotti e il pianista Leonardo Pierdomenico, martedì 10 novembre con Alexander Gadjiev al pianoforte, martedì 1 dicembre con il Trio Chagall e sabato 12 dicembre con Chiara Burattini al violoncello e Maddalena Giacopuzzi al pianoforte.
Tutti i concerti della serie YOUNG si svolgeranno nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza anti Covid-19. Ogni concerto avrà la durata di circa 60 minuti senza l’intervallo e sarà eseguito due volte nel corso della stessa giornata, alle 17 e alle 20, in modo da diversificare gli accessi al Teatro Vittoria.
BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI
Biglietti NON numerati:
intero, euro 10
ridotto under 21, euro 5
in vendita online, presso la biglietteria di Unione Musicale e, il giorno del concerto, presso il Teatro Vittoria a partire da mezz’ora prima dell’inizio.
Unione Musicale, piazza Castello 29 – 101023 Torino
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it
orario: martedì e venerdì 10.30-14.30 – mercoledì 13-17
Segui l’Unione Musicale sui Social Network:
Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Twitter: https://www.twitter.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/unione-musicale/