domenica 28 gennaio 2018 – ore 15.30 e ore 17.30
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie

IL RE DANZA

Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci attori
Il Gridelino Ensemble
(Arianna Zambon oboe barocco – Mario Stefano Tonda clavicembalo – Maria Calvo violoncello)

Favola in Forma di Suite
Uno spettacolo di Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci e Gridelino Ensemble
Collaborazione musicale di Diego Mingolla
Scene di Alice Delorenzi
Luci di Agostino Nardella
Musiche di Jacques-Martin Hotteterre (Suite in re maggiore op. 5 n. 3)

in collaborazione con Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani e Associazione Culturale Tzim Tzum

Prima esecuzione assoluta – commissione Unione Musicale

 Consigliato per un pubblico dai 4 anni

Domenica 28 gennaio 2017 va in scena un nuovo coinvolgente appuntamento con il teatro musicale di Raccontami una nota-Favole musicali per famiglie, la rassegna dell’Unione Musicale di Torino che si svolge al Teatro Vittoria (in via Gramsci 4) la domenica pomeriggio con un doppio spettacolo, alle ore 15.30 e alle ore 17.30.
Il re danza è la nuova produzione in prima assoluta, commissionata dall’Unione Musicale e firmata Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci e Gridelino Ensemble con la collaborazione musicale di Diego Mingolla. Lo spettacolo è il terzo capitolo del progetto Favole in forma sonata, nato qualche anno fa con l’obiettivo di raccontare lo stretto legame che intercorre tra la forma musicale e il teatro, tra il linguaggio dei suoni e quello della narrazione. «La forma musicale è il punto di partenza dal quale costruiamo la nostra drammaturgia», affermano i protagonisti. Dunque, dopo aver esplorato i segreti della forma-sonata e delle variazioni musicali (con i precedenti spettacoli Mio fratello Amadé e Va, va, va van Beethoven), Il re danza ci porta nel mondo brillante e cadenzato della Suite, alla Grande Festa Reale in onore del Re Sole, Luigi XIV, il Re che danza! Tutto sarà in ordine e niente sarà ordinario, tutto sarà calcolato e tutto sarà sorprendente. Ospite d’onore: la musica che, con il suo ritmo impeccabile e la sua metrica rigorosa, inebrierà la festa tanto da persuadere persino tutti gli Dei a scendere dall’Olimpo per partecipare alle magnifiche danze del Re.
Un’altra avvincente avventura della coppia inossidabile formata dagli attori Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, da oltre quindici anni protagonisti sulla scena di testi e spettacoli rivolti alle nuove generazioni, come Pigiami, Pinocchio Circus, Le avventure del Re Odisseo e le Favole Filosofiche, progetto che ha ricevuto premi e riconoscimenti a livello nazionale per la sua originalità. Con loro il Gridelino Ensemble, una formazione cameristica che nasce dalla passione per la musica barocca dei suoi giovani musicisti che portano in scena l’eleganza del violoncello, le brillanti sonorità del clavicembalo e le amabili e avvolgenti melodie dell’oboe barocco; faranno risuonare le note della Suite in re maggiore op. 5 n. 3 del compositore e flautista Jacques-Martin Hotteterre, fra i più rappresentativi musicisti che animarono la corte francese del Re Sole, a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo.

Gli spettacoli di Raccontami una nota, sei in tutto, da ottobre a marzo, sono parte del progetto Pubblico di domani, vincitore di OPEN 2017 – Nuovi pubblici per la cultura, l’azione che la Compagnia di San Paolo ha istituito per stimolare la sperimentazione e la ricerca sull’Audience Development.

Al termine dello spettacolo, merenda offerta ai bambini da Centrale del Latte.

Ulteriori approfondimenti:
intervista a Mario Stefano Tonda (Gridelino Ensemble): https://www.unionemusicale.it/intervista-a-stefano-tonda-gridellino-ensemble/

 

BIGLIETTI numerati interi, euro 10 – bambini (fino a 12 anni compiuti), euro 5
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online su www.unionemusicale.it

INFORMAZIONI, VENDITA E PRENOTAZIONI:
Unione Musicale – martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it