domenica 20 novembre 2016 – ore 16
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie
I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
Spettacolo tratto dall’omonima fiaba di Hans Christian Andersen
Testi di Francesco Varano
Arrangiamenti e musiche di Aldo Marietti e Diego Vasserot
(commissione Unione Musicale)
Ensemble Tritono
Francesco Varano, attore e cantante
Aldo Marietti, basso, chitarra, mandolino, corno, clavinet
Diego Vasserot tromba, trombino, flicorno, pianoforte, cajon
Lo spettacolo è consigliato per un pubblico dai 4 anni
Domenica 20 novembre 2016 secondo appuntamento con Raccontami una nota, la rassegna di teatro musicale per famiglie dell’Unione Musicale che si svolge al Teatro Vittoria di Torino la domenica pomeriggio alle ore 16.
C’erano una volta… un re vanitoso, una corte di pavidi sudditi, due scaltri sarti truffaldini e una bambina felice e coraggiosa che diceva sempre la verità: questa, in breve, la vicenda de I vestiti nuovi dell’Imperatore, una sorta di opera moderna, attraverso la quale l’Ensemble Tritono racconta una delle fiabe più celebri di Andersen, creando ambientazioni sonore scritte e arrangiate appositamente per i bambini del terzo millennio.
La fiaba è l’occasione per descrivere una corte intera di nobili, servi, sarti, fornai, cuochi, cavalieri e dame che danno vita al mondo del fantastico che affascina grandi e piccini e in cui la musica ha un ruolo fondamentale nella narrazione. La varietà timbrica è realizzata dall’alternarsi di uno straordinario numero di strumenti classici, moderni ed etnici tutti affidati alla sorprendente ecletticità dei musicisti dell’Ensemble Tritono, Aldo Marietti e Diego Vasserot mentre Francesco Varano, che è anche autore dei testi, è protagonista in scena con canto e recitazione. Infine, non può mancare il coinvolgimento diretto del pubblico che verrà chiamato in causa per fare in modo che la storia dell’imperatore vanitoso proceda senza intoppi fino alla conclusione.
Dopo I vestiti nuovi dell’Imperatore la rassegna Raccontami una nota–Favole musicali per famiglie prosegue con Va, va, va, van Beethoven (22 gennaio 2017, favola in forma di Tema e Variazioni di e con Pasquale Buonarota), Plof! (5 febbraio 2017, liberamente ispirato a Il trattamento Ridarelli di Doyle con Olivia Manescalchi e Giancarlo Judica Cordiglia), La vera storia (ma non troppo) del Barone di Münchhausen (5 marzo 2017, spettacolo di Marco Amistadi liberamente tratto dal testo di Rudolf Erich Raspe) e Il bambino invisibile (26 marzo 2017, da Rodari, con Enrico Dusio e le marionette a vista di Alessandra Odarda).
ingressi numerati interi, euro 10
bambini (fino a 12 anni compiuti), euro 5
Informazioni e prenotazioni:
Unione Musicale – martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it