Zum-pa-pa! Zum-pa-pa! Ultimo episodio di Short Track

Si conclude la serie di sei appuntamenti online di Short Track. Mini concerti per tutte le orecchie con i quali l’Unione Musicale ha partecipato a onLive, il palinsesto digitale della Fondazione Piemonte dal Vivo. Il progetto ha avuto un’accoglienza più che positiva e i cinque episodi attualmente online hanno finora totalizzato circa 4000 visualizzazioni complessive.

Il sesto e ultimo appuntamento – ZUM-PA-PA! ZUM-PA-PA! – sarà online dalle ore 17 di sabato 6 febbraio su https://www.piemontedalvivo.it/onlive-short-track/

Short Track online si conclude con un ironico omaggio al valzer, osservato da tre diverse angolazioni. Si comincia dalla Vienna di Johann Strauss (figlio) che portò il valzer al suo massimo splendore facendone una fedele rappresentazione della mondanità del suo tempo: la Belle Époque. Il programma inizia con il suo famosissimo Kaiser-Walzer (Valzer dell’Imperatore), scritto in occasione della visita dell’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria all’imperatore tedesco Guglielmo II (agosto 1889).
Poi ci trasferiamo a Mosca con un’altra famosissima pagina, il Valzer dei fiori, che fa parte delle musiche composte da Pëtr Il’ič Čajkovskij per il balletto Lo schiaccianoci. Si tratta di un brano più volte utilizzato in vari ambiti, dal teatro al cinema, come nella celebre scena del film Fantasia di Walt Disney, dove fate, funghi, pesci e fiori danzano proprio sulle note di questo valzer.
Per finire l’ironico e spigoloso Valzer n. 2 del compositore russo Šostakóvič, che testimonia come il fascino di questa danza sia arrivato a lambire il Ventesimo secolo. Questo brano è conosciuto anche per essere stato utilizzato nella colonna sonora del film Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick (1999).
Gli esecutori sono tutti giovani artisti allievi o ex allievi della classe di musica da camera del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e il pubblico sarà accompagnato dalle brevi e accattivanti introduzioni di Antonio Valentino.

SABATO 6 FEBBRAIO 2021 – ore 17
link: https://www.piemontedalvivo.it/onlive-short-track/

Tommaso Santini, Eleonora Minerva violini
Giorgia Lenzo, Francesco Vernero viole
Lucia Sacerdoni, Clarissa Marino violoncelli

presenta Antonio Valentino

Un progetto Unione Musicale
Adattamento onLive a cura di Paolo Severini per Piemonte dal Vivo

Johann Strauss (figlio) (1825- 1899)
Kaiser-Walzer op. 437

Dmitrij Šostakovič (1906-1975)
Waltz n. 2 da Suite per orchestra di varietà

Pëtr Ilič Čajkovskij (1840-1893)
Valzer dei fiori dalle musiche per il balletto Lo schiaccianoci

 

PIZZ’N’CLICK!
Piccoli incontri musicali interattivi

Prosegue il progetto online PIZZ’N’CLICK! – Piccoli incontri musicali interattivi, composto da una serie di episodi consigliati ai bambini a partire dai 3 anni: una sorta di spettacolo musicale didattico a puntate.
Ogni episodio è incentrato su un argomento musicale, illustrato e approfondito dalle due protagoniste – le simpatiche Punha e Madame Swarowski, ovvero Eleonora Savini e Federica Vecchio – che, senza usare la parola, comunicano con i piccoli ascoltatori grazie alla mimica e alla musica, che diventa così il motore dell’intero percorso. I bambini sono coinvolti in modo interattivo (cantando, suonando, ballando); lo stile assomiglia a quello dei cartoni animati, per educare intrattenendo.
Qui di seguito gli episodi già fruibili online sul sito dell’Unione Musicale. Il progetto proseguirà con nuovi appuntamenti (che verranno pubblicati ogni giovedì con cadenza settimanale) anche per tutto il mese di febbraio.

Episodio 1: Danziamo con le parti del corpo

Episodio 2: Scopriamo i tempi lento e veloce

Episodio 3: Impariamo a cantare un canone

Episodio 4: Animali in musica

Episodio 5: Facciamo musica con le emozioni

 

Tutti gli episodi sono visibili cliccando qui.