sabato 5 marzo 2016 – ore 20
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
FESTIVAL MOZART – IL QUARTETTO D’ARCHI
Quartetto di Cremona
Cristiano Gualco, Paolo Andreoli, Simone Gramaglia, Giovanni Scaglione
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Quartetto in do maggiore K. 170
Quartetto in mi bemolle maggiore K. 171
Quartetto in si bemolle maggiore K. 458 (La caccia)
Guida all’ascolto a cura di Antonio Valentino (ore 18.30)
Sabato 5 marzo 2016, presso il Teatro Vittoria di Torino, quarto appuntamento con il Quartetto di Cremona per il Festival Mozart che l’Unione Musicale – Atelier Giovani dedica al repertorio per quartetto d’archi del compositore salisburghese. Il Quartetto di Cremona eseguirà infatti l’integrale dei Quartetti mozartiani nel corso di questa Stagione 2015-2016 e concludendo nell’autunno della prossima. Il concerto sarà preceduto (alle ore 18.30) da una guida all’ascolto a cura di Antonio Valentino.
«Il Quartetto di Cremona sceglie di presentare le prime composizioni giovanili accanto ai quartetti della maturità e di mostrare il limpido riflesso della spensieratezza che percorre, senza soluzione di continuità, tutta l’avventura creativa del genio di Salisburgo». (Alessio Tonietti da “Sistema Musica” gennaio 2016)
Il concerto del 5 marzo prevede, accanto ai giovanili Quartetti K. 170 e K. 171, l’esecuzione del Quartetto in si bemolle maggiore K. 458, detto “La caccia”, per via della somiglianza del suo primo tema con il richiamo dei corni da caccia. Praticamente tutta la meravigliosa musica che segue a questo incipit deriva, inciso per inciso, da queste dodici battute iniziali. Il cuore di tutto il quartetto è però la confessione aperta dell’Adagio, per quel senso di profonda poesia racchiuso in cui già si preannunciano certe elegantissime inflessioni di canto affidate al personaggio di Tamino nel primo atto del Flauto magico.
poltrona numerata, euro 20
ingressi, euro 12 – ridotti (under 21), euro 5
Unione Musicale – Atelier Giovani
orario martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it