domenica 18 marzo 2018 – ore 15.30 e ore 17.30
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie
FELICITÀ DI UNA STELLA
Dario Moretti animazione pittorica
Alice Caradente arpa
Testo, scene e regia di Dario Moretti
Musiche originali di Cecilia Chailly
Video filmato di Franco e Mario Piavoli –Zefiro Film
produzione Teatro all’Improvviso
Consigliato per un pubblico dai 3 anni
Con lo spettacolo Felicità di una stella (domenica 18 marzo 2018 – Teatro Vittoria, Torino– ore 15.30 e ore 17.30) si conclude per la stagione 2017-2018 la rassegna di teatro musicale “Raccontami una nota – Favole musicali per famiglie” pensata dall’Unione Musicale di Torino per avvicinare bambini e famiglie al teatro e alla musica di tradizione classica, che è protagonista assoluta (e non semplice sottofondo) degli spettacoli ed è sempre suonata rigorosamente dal vivo.
Commosso e poetico omaggio all’infanzia, Felicità di una stella racconta i bambini attraverso le loro mani, le loro voci, i giochi, le espressioni e le emozioni. Lo spettacolo è una danza di pennelli e di matite che scorrono sulla carta, mossi da Dario Moretti che, seduto al centro della scena, è intento a dipingere immagini su un grande tavolo ingombro di fogli e quelle immagini si proiettano in tempo reale sullo schermo soprastante. Colore e musica, pittura e versi raccontano storie piccole piccole di un quotidiano vissuto e fantasticato dai bambini: una tavola da apparecchiare, dei sassolini che si trasformano in lumache, un sole trombone, una nuvola zucca, pensieri sottili…il tutto sulle note dell’arpa di Alice Caradente, anche lei in scena.
«In questo spettacolo – ha dichiarato Dario Moretti in una recente intervista rilasciata in esclusiva per l’Unione Musicale – la musica ha un ruolo fondamentale: direi che proprio dalla musica nasce la struttura narrativa. Ascoltando le musiche composte da Cecilia Chailly, nel 2007 ho iniziato a creare questo spettacolo, ispirandomi ai suoni dell’arpa, per raccontare quello che per me rappresentavano i bambini. Sulle armonie della musica si sono così messi a danzare i pennelli e le mani, creando disegni, segni e colori che hanno completato il quadro dello spettacolo.
Le proposte per bambini e famiglie di cui fa parte Raccontami una nota (insieme ad Ateliebebè e Noteingioco per i bambini da o a 36 mesi) hanno ricevuto non solo un’attenzione straordinaria da parte del pubblico, ma anche da parte della Compagnia di San Paolo, che ha selezionato queste attività come caso particolarmente brillante di audience engagement.
Il cartellone quest’anno era composto da: La montagna dei sette vetri della torinese Compagnia Refrain, Versi X versi con Roberto Piumini e Debora Mancini, S.O.S. Natale in pericolo! con Olivia Manescalchi, Giancarlo Judica Cordiglia, Il re danza con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci in colalborazione con la Fondazione Teatro Ragazzie Giovani, Il carnevale degli animali ovvero Varietè degli animali con Bustric.
L’intervista rilasciata da Dario Moretti all’Unione Musicale può essere consultata alla pagina: https://www.unionemusicale.it/il-pubblico-di-bambini-e-il-piu-vero-che-ce-intervista-esclusiva-a-dario-moretti/
BIGLIETTI numerati interi, euro 10 – bambini (fino a 12 anni compiuti), euro 5
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
INFORMAZIONI, VENDITA E PRENOTAZIONI:
Unione Musicale – martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it
Segui l’Unione Musicale sui Social Network:
Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale