domenica 25 novembre 2018 – ore 15.30 e ore 17.30
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie

FAVOLE AL TELEFONO

Melologo per attore e percussioni
Testo di Gianni Rodari
Musica di Maria Gabriella Zen

Giorgio Donati voce narrante
Tetraktis Percussioni
(Gianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri)

Consigliato per un pubblico dai 4 anni

 

L’Unione Musicale continua a investire su giovani e giovanissimi e riparte con una nuova stagione di Raccontami una nota–Favole musicali per famiglie, la rassegna di teatro musicale pensata per avvicinare bambini e famiglie al teatro e alla musica di tradizione classica, che si svolge al Teatro Vittoria di Torino la domenica pomeriggio con doppia recita alle 15.30 e alle 17.30.

Il primo spettacolo di domenica 25 novembre porta in scena Favole al telefono, un’opera data alle stampe nel 1962 che non conosce il passare del tempo e, a più di cinquant’anni di distanza, mantiene la freschezza tenera e irriverente, l’eleganza e l’inesauribile capacità di invenzione del suo grande autore: Gianni Rodari.

L’attore Giorgio Donati darà voce al papà che, viaggiando per lavoro, telefona ogni sera alla figlioletta e le racconta favole di sua invenzione per farla addormentare. La voce giunge alla bambina arricchita da strani suoni, da echi misteriosi, da vaghe onde sonore che prendono vita dagli strumenti più magici e strabilianti: le percussioni. Queste ultime sono affidate al formidabile quartetto Tetraktis – formato dai percussionisti Gianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori e Gianluca Saveri – che da oltre vent’anni è leader in ambito concertistico e didattico con progetti che ricercano dialogo artistico fra linguaggi e culture diverse.

Non mancherà, all’inizio dello spettacolo, una presentazione di tutto lo strumentario, un’introduzione al racconto e al viaggio tra i timbri più conosciuti, come quelli del tamburo o dello xilofono, tra quelli più ricercati, come il glockenspiel, la marimba o le campane, e tra quelli più singolari e divertenti, come il campanello della bicicletta o il fischietto del vigile. Le favole sono musicate da Maria Gabriella Zen come Variazioni sul tema Ah! vous dirai-je, maman, il canto popolare francese su cui Mozart scrisse le celebri 12 Variazioni per pianoforte K. 265.

Dopo Favole al telefono, la rassegna Raccontami una nota prosegue con altri quattro appuntamenti in cui la musica è sempre protagonista e suonata rigorosamente dal vivo: Giallo e blu sulla luna (9 dicembre 2018, spettacolo in prima esecuzione assoluta commissionato dall’Unione Musicale), Alice nel pianoforte delle meraviglie (13 gennaio 2019), Pinocchio libero tutti (17 febbraio 2019) e Versi X versi2 (17 marzo 2019).

BIGLIETTI numerati interi, euro 10 – bambini (fino a 12 anni compiuti), euro 5
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ABBONAMENTI a 5 spettacoli Raccontami una nota in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale


INFORMAZIONI, VENDITA E PRENOTAZIONI
:
Unione Musicale – martedì e mercoledì 13-17 – venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it