
«Valerio Lisci è un giovane arpista pieno di talento con una splendida personalità artistica e una sensibilità naturale per la musica che rendono le sue esibizioni bellissime e uniche» (Letizia Belmondo)
Torinese classe 1994, Valerio Lisci si è diplomato al Conservatorio di Torino con il massimo dei voti, continuando i suoi studi con Letizia Belmondo all’Haute École de Musique de Lausanne, dove gli è stato conferito un premio speciale per il suo talento.
Lisci ha partecipato a numerosi concorsi internazionali con ottimi risultati; recentemente ha vinto la medaglia d’argento alla XI edizione dell‘International Harp Competition di Bloomington (Stati Uniti) e il premio intitolato alla memoria di Margaret Louise Smith & Nancy Smith Taylor.
Desideroso di ampliare il repertorio dell’arpa, si dedica anche alla composizione di brani originali e alle trascrizioni per il suo strumento.
Dal 2017 insegna arpa alla Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo, sede del festival d’arpa “Suoni d’Arpa”, e dal 2019 è docente di arpa e musica da camera al Conservatorio di Frosinone.
Valerio Lisci / arpa
Musiche di Caramiello Albeniz Fauré
Domenica 3 aprile 2022Torino, Teatro Vittoria
ore 16.30
Intero: 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro
Biglietti in vendita a partire da venerdì 25 marzo 2022
Tutti i concerti si svolgono seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19 vigenti.
Tutti i posti sono numerati. È obbligatorio indossare la mascherina anche durante lo svolgimento degli spettacoli.
Interpreti
Valerio Lisci / arpaProgramma
VIAGGIO IN EUROPA
Italia
Giovanni Caramiello
Rimembranza di Napoli, Fantasia sopra motivi popolari op. 6
Austria
Wolfgang Amadeus Mozart
Fantasia in re minore K. 397
Germania
Franz Poenitz
Todestanz der Willys, da una danza popolare scozzese op. 24
Inghilterra
Elias Parish Alvars
Sérénade op. 83
Francia
Gabriel Fauré
Impromptu per arpa op. 86
Spagna
Isaac Albéniz
da Suite Española op. 47: n. 5
da Asturias: Leyenda
Ungheria
Franz Liszt
da Deux mélodies russes R. 102: n. 1 Le Rossignol
Repubblica Ceca
Bedrich Smetana
Temi dal poema sinfonico La Moldava