
Questo concerto è un vero e proprio evento!
Il pianista Vadym Kholodenko, capace di «sfumature melodiche avvincenti e passaggi scintillanti» (Philadelphia Enquirer), esegue in un’unica serata le 12 Variazioni sopra una danza russa dal balletto “Das Waldmädchen” WoO 71 di Beethoven e le 36 Variazioni su “El pueblo unido jamás será vencido” del compositore sperimentatore americano Frederic Rzewski, considerate l’equivalente novecentesco delle Variazioni Goldberg di Bach e delle Diabelli di Beethoven.
Composte nel 1975 in omaggio alla lotta del popolo cileno contro la dittatura di Pinochet, le Variazioni di Rzewski si basano sulla canzone di Sergio Ortega che fu resa famosa in tutto il mondo dagli Inti Illimani e divenne un simbolo della lotta per la libertà contro tutte le dittature. L’opera contiene infatti allusioni ad altre lotte sociali contemporanee o immediatamente precedenti, con la citazione dal canto socialista italiano Bandiera rossa (variazione 13) e dal Canto della solidarietà di Bertolt Brecht e Hanns Eisler risalente al 1929 (variazione 26).
Il pianista, oltre a padroneggiare la tecnica classica dello strumento a livello virtuosistico, deve anche fischiare, sbattere il coperchio del pianoforte e usare altre modalità di esecuzione molto particolari. Gran parte dell’opera adotta il linguaggio musicale romantico (Liszt in particolare), combinato però con pantonalità, scrittura modale e tecniche seriali.
Si ringrazia Fazioli Pianoforti
Vadym Kholodenko / pianoforte
Musiche di Beethoven, Rzewski
Martedì 2 maggio 2023Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Intero: 10 euro
Ridotto (under 30): 5 euro
Biglietti in vendita da martedì 25 aprile 2023
Interpreti
Vadym Kholodenko / pianoforteProgramma
VARIAZIONI
Beethoven
12 Variazioni sopra una danza russa dal balletto “Das Waldmädchen” di Paul Wranitzky WoO 71
Rzewski
36 Variazioni sul tema di “¡El pueblo unido jamás será vencido!”