Trio Jean Paul

«Le interpretazioni del Trio Jean Paul – scrive il Tagesspiegel di Berlino – possiedono un’intelligenza che trasmette gioia e sono ricche di una curiosità passionale: risultano sorprendenti dal punto di vista drammatico ma sempre di una chiarezza delicata, e sono pervase da un poetico dialogo strumentale»

Fondato nel 1991, il trio divenuto una delle formazioni da camera oggi più ricche di personalità.
Il nome della formazione si riferisce allo scrittore romantico tedesco Jean Paul che ispirò a Schumann la composizione dei suoi Papillons ed esprime non solo l’affinità particolare del gruppo con la musica di Schumann, ma anche la scelta artistica di fare degli elementi linguistici ed espressivi del testo musicale il punto di partenza dell’interpretazione. Questo approccio determina non solo un nuovo modo di leggere le opere classiche e barocche, ma attraversa anche l’idea romantica della “musica poetica”, fino ad arrivare alla musica del nostro tempo che molti compositori hanno scritto appositamente per loro.

Dicono di loro: «I tre musicisti non devono dimostrare un “brio” esteriore perché fanno in modo che la musica di Brahms, in parte esuberante, in parte austera e in parte intima, parli dal di dentro. Il Trio Jean Paul instilla nell’anima di chi ascolta quello che il giovanissimo Brahms serbava nel cuore. Un’esecuzione irresistibile». (Kieler Nachrichten)

Trio Jean Paul

Musiche di Beethoven, Brahms...

Mercoledì 25 gennaio 2023
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20.30
Biglietti: 10-25 €

Intero: 25 euro
Ridotto (under 21): 10 euro

Biglietti in vendita da domenica 25 dicembre 2022


Interpreti

Trio Jean Paul
Ulf Schneider / violino
Martin Löhr / violoncello
Eckart Heiligers / pianoforte
 

Programma

Beethoven
Trio in si bemolle maggiore op. 11

Brahms
Trio in do minore op.101

Mendelssohn
Trio n. 2 in do minore op. 66

Condividi

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

DER WANDERER

Musiche di Schubert 
domenica 16 luglio 2023

DUMKA

Musiche di Dvořák, Kreisler 
domenica 30 luglio 2023

SestettozerO

Musiche di Ezio Bosso 
domenica 24 settembre 2023

NORD EXPRESS

Musiche di Fauré, Borodin 
domenica 1 ottobre 2023