
Il Trio di Parma si è costituito nel 1990 nella classe di musica da camera di Pierpaolo Maurizzi al Conservatorio “A. Boito” di Parma. Successivamente il Trio ha approfondito la sua formazione musicale con il leggendario Trio di Trieste presso la Scuola di Musica di Fiesole e l’Accademia Chigiana di Siena. Nel 2000 è stato scelto per partecipare all’Isaac Stern Chamber Music Workshop presso la Carnegie Hall di New York.
Ha ottenuto i riconoscimenti più prestigiosi con le affermazioni al Concorso Internazionale “Vittorio Gui” di Firenze, al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Melbourne, al Concorso Internazionale della ARD di Monaco ed al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Lione. Inoltre nel 1994 l’Associazione Nazionale della Critica Musicale ha assegnato al Trio di Parma il “Premio Abbiati” quale miglior complesso cameristico.
Il Trio di Parma ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI e per numerose emittenti estere (Bayerischer Rundfunk, NDR, WDR, MDR, Radio Bremen, ORT, BBC Londra, ABC-Classic Australia). Ha inoltre inciso le opere integrali di Brahms per l’UNICEF, di Beethoven e Ravel per la rivista Amadeus, Schostakovich per Stradivarius (premiato come miglior disco dell’anno 2008 dalla rivista Classic Voice) Pizzetti, Liszt, Schumann e Dvorak per l’etichetta Concerto, Schubert per la Decca e Cajkovskij, registrazione dal vivo alla Wigmore Hall di Londra per l’etichetta Movimento Classical.
I componenti del Trio di Parma hanno un impegno didattico costante all’Accademia Santa Cecilia di Roma, al Mozarteum di Salisburgo e al Conservatorio di Parma dove il Trio tiene anche un Master di Alto Perfezionamento in Musica da Camera.
Ivan Rabaglia suona un Santo Serafino costruito a Venezia nel 1740 (gentile concessione della Fondazione Pro Canale onlus) ed Enrico Bronzi un Vincenzo Panormo costruito a Londra nel 1775.
Trio di Parma
Musiche di Schubert, Schumann
Mercoledì 3 maggio 2023Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Intero: 25 euro
Ridotto (under 22-30): 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro acquistabile solo di persona
Biglietti in vendita da martedì 25 aprile 2023
Interpreti
Trio di ParmaIvan Rabaglia / violino
Enrico Bronzi / violoncello
Alberto Miodini / pianoforte
Il maestro Alexander Gadjiev non potrà effettuare il concerto previsto mercoledì 3 maggio 2023 con il Quartetto Consone.
L’Unione Musicale ringrazia gli amici del Trio di Parma per essersi resi disponibili, lieta di riaverli ospiti a Torino.
Programma
Schumann
Trio n. 2 in fa maggiore op. 80
Schubert
Trio n. 2 in mi bemolle maggiore op. 100 D. 929