Trio di Parma
Musiche di Beethoven e Kagel
Nell’ultimo scorcio del Settecento il mercato della Hausmusik a Vienna era invaso da musica alla portata di qualunque dilettante. Beethoven invece desiderava distinguersi sin dall’inizio come autore e pubblicare solo lavori di livello artistico superiore. Proprio per questo la sua prima composizione pubblicata ufficialmente , i Trii con pianoforte op. 1, non sono affatto un lavoro di routine. Con queste opere Beethoven si presentava come uno spirito nuovo, non solo nelle vesti di virtuoso, ma anche in quelle di compositore, forse anche oltre le aspettative dei numerosi amatori che lo consideravano l’erede di Mozart.
A pochi anni dall’integrale dei Trii di Brahms, a grande richiesta il Trio di Parma ritorna al Conservatorio con un nuovo ambizioso progetto che intreccia l’integrale dei sei Trii di Beethoven ai tre Trii di Mauricio Kagel.
Il Trio di Parma «suona con uno slancio, una precisione, una partecipazione che consegna al pubblico tutta la vitalità della musica»: da non perdere!
A pochi anni dall’integrale dei Trii di Brahms, a grande richiesta il Trio di Parma ritorna al Conservatorio con un nuovo ambizioso progetto che intreccia l’integrale dei sei Trii di Beethoven ai tre Trii di Mauricio Kagel.
Il Trio di Parma «suona con uno slancio, una precisione, una partecipazione che consegna al pubblico tutta la vitalità della musica»: da non perdere!
Dettagli del concerto
Interpreti
Trio di Parma:Ivan Rabaglia, violino
Enrico Bronzi, violoncello
Alberto Miodini, pianoforte
Programma
I TRII DI BEETHOVEN E KAGEL (II concerto)
Beethoven
Trio in si bemolle maggiore op. 11
Kagel
Trio n. 2
Beethoven
Trio in mi bemolle maggiore op. 70 n. 2
Beethoven
Trio in si bemolle maggiore op. 11
Kagel
Trio n. 2
Beethoven
Trio in mi bemolle maggiore op. 70 n. 2
mercoledì 11 marzo 2020
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 21:00
Serie: Dispari
Genere: Musica da camera
poltrone numerate: euro 35
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi: euro 20
ridotti fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 10
in vendita il giorno del concerto presso il Conservatorio dalle ore 20.30
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 21:00
Serie: Dispari
Genere: Musica da camera
Biglietti: 35-10 €
poltrone numerate: euro 35
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi: euro 20
ridotti fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 10
in vendita il giorno del concerto presso il Conservatorio dalle ore 20.30
Scopri di più
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie