
Per il quarto appuntamento della serie Discovery torna all’Unione Musicale Tetraktis Percussioni con il progetto “Musica Assoluta”.
Prendendo spunto dalla ricorrenza dei trecento anni dalla presentazione del Primo Libro del Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach, che cade appunto nel 2022, attingendo dall’opera completa il quartetto Tetraktis Percussioni interpreta in modo del tutto originale sei Preludi e fughe, scelti ed elaborati da altrettanti compositori viventi.
L’idea è nata grazie alla proficua collaborazione di Tetraktis con prestigiosi autori, si sono distinti a livello internazionale per creatività e originalità: Riccardo Panfili, Federico Gardella, Caterina Di Cecca, Leonardo Marino, Giorgio Colombo Taccani e Alessandro Solbiati.
I sei componimenti bachiani verranno eseguiti prima in forma originale dal clavicembalo di Luigi Accardo e, a seguire, nella rilettura elaborata per quartetto di percussioni.
Tetraktis Percussioni
Musiche di Bach Panfili Gardella...
Martedì 21 marzo 2023Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Intero: 10 euro
Ridotto (under 30): 5 euro
Biglietti in vendita da sabato 25 febbraio 2023
Interpreti
Tetraktis PercussioniGianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri
Luigi Accardo / clavicembalo
Programma
MUSICA ASSOLUTA E STRUMENTI BEN TEMPERATI
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Preludio e Fuga in do diesis maggiore BWV 848
Federico Gardella (1979)
Ghost
Johann Sebastian Bach
Preludio e Fuga in mi bemolle minore BWV 853
Giorgio Colombo Taccani (1961)
Rive serene, forse di lontano
Johann Sebastian Bach
Preludio e Fuga in mi maggiore BWV 878
Leonardo Marino (1992)
Piccola architettura impossibile
Johann Sebastian Bach
Preludio e Fuga in sol minore BWV 861
Caterina Di Cecca (1984)
Geometrie sospese
Alessandro Solbiati (1956)
JSB XX
Johann Sebastian Bach
Preludio e Fuga in la minore BWV 899
Riccardo Panfili (1979)
White death