Tetraktis Percussioni
Musiche di Bach Vivaldi Stravinskji
In oltre vent’anni di attività Tetraktis Percussioni si è imposto della scena italiana come uno dei più brillanti e vivaci gruppi di percussioni, aperto a collaborazioni con musicisti di varia estrazione, alla ricerca di una relazione artistica fra i diversi linguaggi e molteplici culture.
Quando i Tetraktis sono sul palcoscenico c’è da aspettarsi un concerto per le orecchie e… per gli occhi!
Gli strumenti a percussione formano infatti la famiglia musicale più numerosa, varia e ricca di colori e il programma proposto – che spazia da Bach agli autori di oggi, con una prima assoluta di Montalbetti – ne metterà in gioco moltissimi, dalle tastiere (marimbe, vibrafoni…) fino agli strumenti di uso domestico e dalla più improbabile provenienza (dal macinino alla conchiglia marina).
Buon divertimento!
Quando i Tetraktis sono sul palcoscenico c’è da aspettarsi un concerto per le orecchie e… per gli occhi!
Gli strumenti a percussione formano infatti la famiglia musicale più numerosa, varia e ricca di colori e il programma proposto – che spazia da Bach agli autori di oggi, con una prima assoluta di Montalbetti – ne metterà in gioco moltissimi, dalle tastiere (marimbe, vibrafoni…) fino agli strumenti di uso domestico e dalla più improbabile provenienza (dal macinino alla conchiglia marina).
Buon divertimento!
Dettagli del concerto
Interpreti
Tetraktis Percussioni(Gianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri)
Programma
Bach
Preludi e fughe
Vivaldi
Concerto in sol minore op. 8 n. 2 RV 315 (L’estate): Presto
Zivkovic
Trio per uno
Stravinskji
Circus Polka, per un giovane elefante
Rossini
L’italiana in Algeri, ouverture
Montalbetti
nuova commissione (dedicata a Tetraktis Percussioni) (prima esecuzione assoluta)
Ciammarughi
Elegia
Gardella
Essere bosco (dedicato a Tetraktis Percussioni)
Preludi e fughe
Vivaldi
Concerto in sol minore op. 8 n. 2 RV 315 (L’estate): Presto
Zivkovic
Trio per uno
Stravinskji
Circus Polka, per un giovane elefante
Rossini
L’italiana in Algeri, ouverture
Montalbetti
nuova commissione (dedicata a Tetraktis Percussioni) (prima esecuzione assoluta)
Ciammarughi
Elegia
Gardella
Essere bosco (dedicato a Tetraktis Percussioni)
domenica 9 febbraio 2020
Torino, Teatro Vittoria
ore 16.30
Serie: Didomenica
Genere: Musica da camera
poltrone numerate: euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi non numerati: euro 12
ingressi giovani fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 5
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria
Torino, Teatro Vittoria
ore 16.30
Serie: Didomenica
Genere: Musica da camera
Biglietti: 20-5 €
poltrone numerate: euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi non numerati: euro 12
ingressi giovani fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 5
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria
Scopri di più
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie