STORIA DI ULISSE

L’epica vicenda di Ulisse viene narrata dal punto di vista di uno dei marinai che hanno accompagnato l’eroe dalla partenza per la Guerra di Troia fino all’ultimo naufragio. Un uomo del popolo quindi, che, in quanto tale, non avrà diritto all’immortalità della poesia di Omero, ma si dovrà accontentare di avere vissuto un’avventura unica e irripetibile, per scomparire nell’ignoto mare della Santissima dei Naufragati.
Un viaggio musicale su due binari paralleli: da un lato la tradizione aulica della poesia, che si concretizza in brani come Odysseus di Francesco Guccini; dall’altro la canzone popolare, che meglio rappresenta i sentimenti e i ragionamenti del marinaio, vero protagonista della storia.


DESTINATARI: scuole secondarie di primo grado  - scuole secondarie di secondo grado (classi 1, 2)

STORIA DI ULISSE

Spettacolo musicale per le scuole

Venerdì 8 marzo 2024
Torino, Teatro Vittoria
ore 9 e 11
Biglietti 5,00 €

studenti: 5 euro
studenti con disabilità certificata: gratuito

insegnanti accompagnatori: gratuito

SPETTACOLO ESAURITO (recita ore 9)


Interpreti

Tritono
Francesco Varano / attore e cantante
Aldo Marietti / basso, chitarra, mandolino, corno, clavinet
Diego Vasserot / tromba, flicorno, pianoforte, cajon
 

Programma

STORIA DI ULISSE E DI UN MARINAIO

Arrangiamenti e musiche di Diego Vasserot e Aldo Marietti 
Testi di Francesco Varano
Scenografie di Francesco Varano e Aldo Marietti
Luci di Manuela Celestino

coproduzione Unione Musicale – Tritono Spettacoli

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Comunicato stampa

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

MAUS

Spettacolo musicale per le scuole 
venerdì 26 gennaio 2024

TOPONOMASTICA

Spettacolo musicale per le scuole 
giovedì 15 febbraio 2024

TAMTANDOSHORT

Spettacolo musicale per le scuole 
venerdì 16 febbraio 2024

MUSICA MAESTRO!

Spettacolo teatro musicale scuole 
giovedì 7 marzo 2024