MUSICARESISTENTE

Baris è un violinista curdo che vive a Istanbul. Ogni sera, sotto il balcone di Ayse, la ragazza di cui è innamorato, suona per lei le musiche di chi ha lottato e ancora lotta per un futuro migliore: gli spiritual che si levavano dai campi di cotone al tempo della schiavitù, le canzoni che celebrano i martiri della libertà – in Sudafrica come in Cile – e poi le musiche tradizionali della sua terra, il Kurdistan, il paese che non c’è. Musicaresistente è uno spettacolo di forte impatto emotivo in cui musica e teatro dialogano grazie agli arrangiamenti e alla drammaturgia di Emiliano Poddi. 
Un percorso che tocca aree e periodi storici differenti, tutti riconducibili a un’idea universale di Resistenza: dalla lotta italiana al nazi-fascismo al Cile di Pinochet, dal Sudafrica dell’Apartheid agli schiavi afroamericani nei campi di cotone.
 

DESTINATARI. scuole secondarie di primo grado (classi 3) - scuole secondarie di secondo grado 

MUSICARESISTENTE

Spettacolo musicale per le scuole

Martedì 16 aprile 2024
Torino, Teatro Vittoria
ore 10:30
Biglietti: 5,00 €

studenti: 5 euro
studenti con disabilità certificata: gratuito

insegnanti accompagnatori: gratuito


Interpreti

Giovanna Rossi, Enrico Dusio / attori
Carlo Roncaglia / pianoforte e voce
 

Programma

MUSICARESISTENTE

Arrangiamenti originali di Accademia dei Folli
Testo di Emiliano Poddi
Regia di Carlo Roncaglia 

produzione Accademia dei Folli

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Comunicato stampa

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

MAUS

Spettacolo musicale per le scuole 
venerdì 26 gennaio 2024

TOPONOMASTICA

Spettacolo musicale per le scuole 
giovedì 15 febbraio 2024

TAMTANDOSHORT

Spettacolo musicale per le scuole 
venerdì 16 febbraio 2024

MUSICA MAESTRO!

Spettacolo teatro musicale scuole 
giovedì 7 marzo 2024