
Come riescono i musicisti a suonare insieme?
Dall’orchestra sinfonica al piccolo ensemble, come fanno a creare quella apparente simbiosi che li unisce in uno stesso balletto di gesti e di suoni? In altre parole, come riescono ad andare allo stesso tempo? I due musicisti in scena, con i loro strumenti, il contrabbasso e l’oboe, provano a spiegarlo: nel corso dello spettacolo si scontrano con la difficoltà di non riuscire ad andare allo stesso tempo, ma poi scoprono il segreto che ogni musicista conserva con cura e condivide con i compagni di viaggio, la pulsazione. Come il battito di un cuore che scandisce il tempo e ci rassicura, la pulsazione regola la capacità di comunicare, di mandare e ricevere segnali in frazioni di secondo e crea l’armonia, quella concordia di sentimenti e intenti che rappresenta il miracolo del far musica INSIEME.
OGNI COSA A SUO TEMPO
Spettacolo musicale per le scuole
Venerdì 1 dicembre 2023Torino, Teatro Vittoria
ore 10:30
studenti: 5 euro
studenti con disabilità certificata: gratuito
insegnanti accompagnatori: gratuito
Interpreti
Compagnia Tecnologia FilosoficaMarco Amistadi, Federico Bagnasco / attori e polistrumentisti
Programma
OGNI COSA A SUO TEMPO
Drammaturgia, testo, regia di Marco Amistadi, Federico Bagnasco
Musiche originali di Federico Bagnasco
Progetto audio di Marco Amistadi
coproduzione Unione Musicale Tecnologia Filosofica