Consort «Ruggero Maghini»

Quando 300 anni fa arrivò a Lipsia il nuovo Kantor della chiesa di San Tommaso nessuno si aspettava molto. Quel compositore e organista di 58 anni, originario di Eisenach in Turingia, era d’altra parte la terza scelta dopo il rifiuto di altri due musicisti ben più blasonati.

Si chiamava Johann Sebastian Bach. Rimase a Lipsia per 27 anni (fino alla morte, avvenuta nel 1750), e rivoluzionò la musica barocca.

Per il suo primo Natale a Lipsia nel 1723 compose il Magnificat in mi bemolle maggiore BWV 243, una delle sue più importanti opere vocali, scritta per orchestra, coro a cinque voci e cinque solisti. L’opera è tanto più rilevante se consideriamo che certamente Bach scrisse anche altri Magnificat, ma nessuno è giunto fino a noi.

Improntato al principio della varietà, sia dal punto di vista dello stile compositivo sia per le combinazioni di voci e strumenti via via coinvolti, il Magnificat è una sorta di “vetrina” delle doti del nuovo Kantor, che attraverso l’esecuzione persuasiva e appassionata dell’Orchestra e Coro Maghini diretti da Luca Guglielmi arriveranno a noi intatte, con tutta la loro freschezza ed energia.

Consort «Ruggero Maghini»

Musiche di Bach

Mercoledì 20 dicembre 2023
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20.30
Biglietti: 10,00-25,00 €

Poltrona numerata: 25 euro
Ridotto (under 35): 10 euro
Studenti Conservatorio, universitari e under 21: 5 euro (acquistabile solo di persona)
Convenzione Teatro Stabile: 20 euro (acquistabile solo di persona)

Biglietti in vendita da sabato 25 novembre


Interpreti

Solisti, Orchestra e Consort «Ruggero Maghini»
Luca Guglielmi / direttore

 

Programma

Johann Sebastian Bach
Sinfonia in re maggiore BWV 1045
Gloria in excelsis Deo BWV 191
Deutsches Te Deum (Herr Gott, dich loben wir) BWV 328/725
Sanctus dalla Messa in si minore BWV 232
Magnificat in re maggiore BWV 243

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Comunicato stampa

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Concerto de' Cavalieri

Musiche di Couperin Corelli Marais.. 
lunedì 6 novembre 2023

I Bassifondi

Musiche di Foscarini, Kapsberger... 
lunedì 4 dicembre 2023

Il Pomo d'Oro - Jakub Orl...

Musiche di Monteverdi Marini Caccini 
mercoledì 6 dicembre 2023

Dramatodia

ECCELLENZA ET TRIONFO DEL PORCO 
lunedì 15 gennaio 2024