Sirius Accordion Trio

Si fa presto a dire fisarmonica. Ma anche di questo strumento esistono numerose varianti.

Una è il bajan, che si distingue per potenza, estensione e pulizia del suono, caratteristiche che a partire dalla fine degli anni Sessanta del Novecento hanno stimolato una letteratura di grande qualità eppure ancora poco conosciuta.

Far conoscere questo strumento, che nell’immaginario comune è spesso relegato all’ambito popolare, è uno degli obiettivi del Sirius Accordion Trio, formazione nata nel 2019 che ha già al proprio attivo successi in ambito nazionale e internazionale e la vittoria di prestigiosi premi nel panorama fisarmonicistico mondiale.

Il Trio si è aggiudicato, tra gli altri, il primo premio al Concorso Internazionale “Antón García Abril” di Baza in Spagna, all’Accordèons-Nous 2021 di Mons in Belgio e alla 74th Coupe Mondiale di Monaco di Baviera. In Italia ha vinto i Concorsi “Pietro Argento” di Gioia del Colle e “Alberto Burri” - Festival delle Nazioni nel 2022.

Se un concerto di fisarmonica non si sente spesso, un trio è un evento più unico che raro! Approfittane!

Sirius Accordion Trio

Musiche di Rachmaninov Semenov Bach

Domenica 10 dicembre 2023
Torino, Teatro Vittoria
ore 16:30
Biglietti 5,00-15,00 €

Poltrona numerata: 15 euro
Ridotto (under 35): 5 euro
Possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte VAlle d'Aosta: 12 euro (acquistabile solo di persona)

Biglietti in vendita da sabato 25 novembre

 

 

I possessori della tessera LA CULTURA DIETRO L’ANGOLO possono assistere a questo concerto con il biglietto speciale a 1 €.  >> Clicca qui e scopri come<<


Interpreti

Sirius Accordion Trio
Michele Bianco, Alberto Nardelli, Pietro Secundo / fisarmoniche
 

Programma

Alberto Nardelli

Bach Preludio e Fuga in sol minore BWV 535
David/Liszt/Shishkin Studio n. 16 sol bemolle maggiore op. 20

Pietro Secondo

Rachmaninov Barcarolle op. 10 n. 3
Solotarev Partita n. 1(IV movimento)

Michele Bianco

Semenov Capriccio n. 1
JanacekNaše ve?ery – Le nostre serate (da 'On an Overgrown Path)

Programma Trio

Petri Makkonen Longing for Primitivity 
Alfred Schnittke da Revis Fairy Tale: Overture - The Clerks - The Ball - The Greatcoat Polka
Krzysztof Olczak Maestoso Mesto
Viacheslav Semenov Toccata Barbara
Kimmo Hakola Ararà
Paolo Baranek Primo giorno di primavera

Condividi

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Barragan & Trio Sitkovets...

Musiche di Debussy, Ravel, Messiaen 
mercoledì 13 dicembre 2023

FRAMMENTI

Musiche di Beethoven 
sabato 16 dicembre 2023

GREEN NOTES (2)

Musiche di Suk, Dvorak 
sabato 13 gennaio 2024

Duo Shoji-Cascioli

Musiche di Bach, Mozart, Schumann... 
mercoledì 17 gennaio 2024