
Con Short Track. Mini-concerti per tutte le orecchie l’Unione Musicale partecipa a onLive, il ricco palinsesto digitale di Piemonte dal Vivo che mette a disposizione degli spettatori contenti originali gratuiti di musica, teatro e danza.
I sei mini-concerti sono pensati per avvicinare il pubblico di tutte le età alla musica classica. Il format Short Track, già sperimentato con successo dal vivo al Teatro Vittoria nel corso delle ultime stagioni, diventa anche online un’occasione rilassata e informale per abbattere le barriere, e immergersi nel piacere della musica.
Nel corso dei vari appuntamenti si potranno ascoltare alcune fra le più celebri pagine del repertorio musicale (da Mozart a Beethoven, Bach, Vivaldi, Chopin e molti altri), scoprendone segreti, aneddoti e curiosità, grazie all’accattivante “accompagnamento parlato” del maestro Antonio Valentino.
Gli episodi saranno on line a partire da sabato 12 dicembre su https://www.piemontedalvivo.it/onlive-short-track/
Clicca qui per conoscere tutte le date.
SUPER(Q)ARCHI
Ecco alcune delle pagine più famose del repertorio per ensemble di strumenti ad arco. A partire dall’Aria sulla quarta corda di Bach (alla quale allude l’ironico titolo), nota in Italia come sigla di Quark, il famoso programma televisivo di Piero Angela, e chiamata così da quando il violinista tedesco August Wilhelmj realizzò una trascrizione del brano fatta in modo che la melodia potesse essere suonata interamente sulla corda “sol”, cioè la quarta corda del violino.
La Danza dei cavalieri dal balletto Romeo e Giulietta di Prokof’ev deve il suo fascino inquietante alla carica propulsiva dei ritmi e ai contrasti sonori ed è conosciuto al grande pubblico anche per essere stato utilizzato nella pubblicità del profumo Egoiste di Chanel. Per concludere, il Canone in re maggiore di Johann Pachelbel che, a partire dagli anni Settanta, è passato dall’essere un brano sconosciuto a una delle melodie più familiari al grande pubblico, grazie a numerosi rifacimenti e adattamenti in chiave pop e rock.
SHORT TRACK onLive - 4
Musiche di Bach Prokof’ev Pachelbel
Sabato 23 gennaio 2021ore 17:00
Interpreti
Tommaso Santini, Giulio Franchi violiniGiorgia Lenzo viola
Lucia Sacerdoni violoncello
Matteo Gorrea contrabbasso
presenta Antonio Valentino
Un progetto Unione Musicale
Adattamento onLive a cura di Paolo Severini
per Piemonte dal Vivo
Programma
SUPER(Q)ARCHI
Bach
Aria sulla quarta corda dalla Suite in re maggiore BWV 1068
Prokof’ev
Danza dei cavalieri da Romeo e Giulietta
Pachelbel
Canone in re maggiore
ONLINE da sabato 23 gennaio 2021, ore 17 su
https://www.piemontedalvivo.it/onlive-short-track/