
Che la musica sia un ponte tra persone di popoli, generazioni ed esperienze diverse non è una novità.
Il concerto di oggi ne è una ulteriore prova: unisce infatti nel nome della versatilità musicisti di ampia esperienza, come la violinista e Viviane Hagner i violoncellisti Eckart Runge e Mikayel Hakhnazaryan (fondatori rispettivamente del Quartetto Artemis e del Quartetto Kuss) a giovani musicisti tra i più in vista del panorama internazionale: il violinista Stephen Waarts (già ospite dell’Unione Musicale per la serie Young) e le violiste Karolina Errera e Anna Maria Wünsch, che possono vantare studi in prestigiose accademie europee e collaborazioni con formazioni di primo piano come la Mahler Chamber Orchestra, la Gewandhausorchester Leipzig e la Staatskapelle Berlin.
Perchè la classica è... Unione!
Sestetto d'archi
Musiche Strauss Schönberg Cajkovskij
Mercoledì 22 febbraio 2023Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Intero: 25 euro
Ridotto (under 22-30): 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro acquistabile solo di persona
Biglietti in vendita da mercoledì 25 gennaio 2023
Interpreti
Viviane Hagner / violinoStephen Waarts / violino
Karolina Errera / viola
Anna Maria Wünsch / viola
Mikayel Hakhnazaryan / violoncello
Eckart Runge / violoncello
Programma
Richard Strauss
Sestetto da Capriccio op. 85
Arnold Schönberg
Verklärte Nacht
Petr Il'ic Cajkovskij
Souvenir de Florence