
A causa della positività al Covid-19, Daniil Trifonov ha annullato tutti concerti programmati nella tournée italiana in duo con Sergei Babayan. Nella data prevista a Torino Sergei Babayan si è reso disponibile a tenere un recital solistico.
L’Unione Musicale ringrazia il maestro Babayan, che sarà ospite per la prima volta nella Stagione concertistica dell’associazione torinese.
Sergei Babayan è uno dei principali pianisti del nostro tempo: acclamato per la sua intensità emotiva e l’energia audace, trasmette una profonda comprensione di un repertorio eccezionalmente vario.
“Le Figaro” ha elogiato il suo «tocco ineguagliato, fraseggio perfettamente armonioso e virtuosismo mozzafiato».
“Le Devoir” di Montreal ha scritto semplicemente: «Babayan è un genio. Punto».
Sergei Babayan si esibisce regolarmente in molte delle sedi più prestigiose del mondo e registra in esclusiva per Deutsche Grammophon; l’ultima pubblicazione delle sue trascrizioni per due pianoforti di opere di Prokof’ev, con Martha Argerich come sua partner (Prokofiev for Two; DG 2018) è stata elogiata dalla critica come «il cd che si aspettava» (“Le Devoir”), portando «il duo di pianoforti a un nuovo livello: «Se tutta la musica fosse così, non ci sarebbe dolore al mondo» (Norman Lebrecht, “MyScena”).
Sergei Babayan / pianoforte
Musiche di Bach Rachmaninov Schumann
Mercoledì 16 febbraio 2022Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Per eventuali rimborsi contattare l’Unione Musicale da martedì 15 febbraio 2022
bigliettieria@unionemusicale.it
tel. 011 5669811 (martedì: orario 10.30-14.30 – mercoledì: orario 13-17)
Tutti i concerti si svolgono seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19 vigenti.
Tutti i posti sono numerati. È obbligatorio indossare la mascherina ffp2 anche durante lo svolgimento degli spettacoli.
Interpreti
Sergei Babayan / pianoforteProgramma
Bach-Busoni
Ciaccona dalla Partita per violino in re minore BWV 1004
Franz Liszt
3 Lider da Schubert:
Der Müller und der Bach R. 249 n. 2
Gretchen am Spinnrade R. 243 n. 8
Auf dem Wasser zu singen R. 243 n. 2
Sergej Rachmaninov
Da Étude-Tableau op. 39: n. 5 e n. 1
Da 6 Moments musicaux op. 16: n. 2 e n. 6
Franz Liszt
Ballade n. 2 in si minore R. 16
Robert Schumann
Kreisleriana op. 16