I limiti dell’umano è una nuova tappa della Schubertiade, il progetto dell’esecuzione integrale degli oltre 600 Lieder di Schubert che l’Unione Musicale ha iniziato dieci anni fa e sta portando al traguardo.

Lo spettacolo online - realizzato durante il lockdown al Teatro Vittoria - raccoglie e “sintetizza” in un video della durata di circa un’ora alcuni lunghissimi Lieder e ballate che Schubert compose nei primi anni della sua produzione, all’età di 13-14 anni.
La forma che è sembrata più idonea per operare questa sintesi è quella del melologo in cui un’attrice – in questo caso la “nostra” Olivia Manescalchi, che ha partecipato a molti concerti della Schubertiade anche in veste di registra – legge i testi dei Lieder tradotti in lingua italiana ed è accompagnata al pianoforte da Erik Battaglia, docente di musica vocale da camera del Conservatorio di Torino e ideatore della Schubertiade.

Lo spettacolo nasconde una sorpresa: alcuni frammenti di Lieder sono proposti nell’esecuzione del grande baritono Dietrich Fischer-Dieskau, di cui si ascolteranno alcune registrazioni d’epoca. Ulteriore omaggio a Fischer-Dieskau, alla cui memoria è dedicato il progetto della Schubertiade, è la proiezione di alcuni suoi quadri, che accompagnano l'intera esecuzione.

I LIMITI DELL'UMANO

Musiche di Schubert

Venerdì 4 giugno 2021
online
ore 21:00

Quadri e foto di scena di Dietrich Fischer-Dieskau Estratti audio dalle incisioni di Dietrich Fischer-Dieskau e Gerald Moore.

Contributi video di Allegra Battaglia

Riprese video a cura di Simone Borrasi, Mattia Gaido, Elaine Carmen Bonsangue
Montaggio a cura di Simone Borrasi, Mattia Gaido
Luci a cura di Nicolò Barbonese
Riprese e missaggio audio a cura di Carlo Barbagallo

Interpreti

Olivia Manescalchi / voce recitante
Erik Battaglia / pianoforte
 

Programma

I LIMITI DELL’UMANO
Lieder e Ballate di Schubert eseguiti in forma di melologo con la voce di Dietrich Fischer-Dieskau tramandata dalle sue registrazioni

Introduzione di Erik Battaglia

Franz Schubert
Grenzen der Menschheit D. 716
Der Gott und die Bajadere D. 254
Uraniens Flucht D. 554
Ritter Toggenburg D. 397
Der Taucher D. 77
Hagars Klage D. 5
Abschied von der Erde D. 829
Der Vatermörder D. 10
Der Tod Oscars D. 375
Eine Leichenphantasie D. 7
Loda’s Gespenst D. 150

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

VIVI, AMA, SOGNA!

Musiche di Haydn, Schubert, Brahms,  
domenica 11 giugno 2023

COME - Electronic Experie...

Musiche di Cristicchi, Coldplay... 
domenica 13 agosto 2023