Samanvay è una finestra su un mondo lontano e carico di fascino, quello dell’arte scenica indiana, che unisce melodia, ritmo e danza in uno spettacolo raffinato, evocativo e coinvolgente.
Dedito allo studio dello strumento fin da giovanissimo, Manish Madankar ha avuto per maestri i principali esponenti del tabla. Musicista e docente, si è esibito in tutta l'India, in Europa, Asia e Russia come solista, accompagnatore di musica strumentale, voce, danza kathak, musica fusion e musica orchestrale, e vanta diverse collaborazioni nell'ambito del cinema e in programmi televisivi indiani.
Considerato il principale suonatore di sitar italiano, Leo Vertunni è entrato in contatto con la musica indiana fin dall'infanzia, provenendo da una famiglia di artisti dediti alla cultura e alla spiritualità indiana. A 19 anni intraprende un discepolato da eremita in India insieme al suo maestro per imparare lo strumento e successivamente intraprende gli studi accademici in Indologia e musica indiana presso l'Università di Bologna e la SOAS University di Londra.
Il Samanvay Project è stato fondato da Manish Madankar e Leo Vertunni per la diffusione della musica tradizionale indiana.
PER VERI INTENDITORI!
SAMANVAY
Musica e danza tradizionali indiane
Martedì 30 gennaio 2024Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
concerto + aperitivo: 10 euro
Biglietti in vendita da lunedì 25 dicembre
ore 19.30: aperitivo sostenibile a cura di Locanda Leggera
ore 20: concerto
Interpreti
Leo Vertunni / sitarManish Madankar / tabla
Valeria Vespaziani / danza
Programma
SAMANVAY
Spettacolo dedicato alla musica e alla danza classica dell’India
Ganesha vandanadanza propiziatoria
Alaap in Miyan ki Todi
Vilambit gat
Drut gat
Bhairavi thumri, danza kathak