Quoniam Ensemble - Prampolini

Quoniam è un ensemble di fagotti rinascimentali (dulciane), strumenti che vengono descritti nel trattato di Ludovico Zacconi Prattica di musica (1592) e nel Syntagma Musicum di Michael Praetorius (1619). Il gruppo si prefigge di riproporre le sonorità della vocalità rinascimentale e del primo Barocco, con quelle emissioni morbide ed espressive che solo le ance doppie possono creare.
Il repertorio del gruppo – che include musiche italiane, spagnole, tedesche dal XVI al XVII secolo – è stato inciso per le etichette Velut Luna, Dynamic, Tactus, Torculus records ricevendo premi dalla critica internazionale fra cui Alte Musik Aktuell e Toccata.
Insieme al soprano modenese Cinzia Prampolini l’ensemble Quoniam eseguirà per il pubblico dell’Unione Musicale il Vezzo di perle musicali op. 23, una raccolta di duetti composti da Adriano Banchieri a Venezia nel 1610 per il monastero benedettino di Santa Maria della Neve di Piacenza.
Oggi è rimasto un unico esemplare della partitura, conservato presso il Civico Museo Bibliografico Musicale di Bologna. Curiosità: al fondo della partitura si leggono le avvertenze dell'autore «a chi concerta», dove si raccomanda in particolare di eseguire i brani «con affetto e gravità» e «senza diminuzioni e gorghe». Viene inoltre lasciata agli esecutori la libertà di sostituire una o entrambe le voci con strumenti (violino, cornetto e trombone) o di eseguire i brani a voce sola scegliendo tra le due parti «qual più piace».
 

Quoniam Ensemble - Prampolini

Musiche di Adriano Banchieri

Lunedì 24 maggio 2021
Torino, Teatro Vittoria
ore 20
Biglietti: 5,00-10,00 €

Tutti i concerti si svolgeranno seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19. 
La capienza delle sale è ridotta e tutti i posti saranno numerati.
È obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o fp2) anche durante lo svolgimento degli spettacoli.

I possessori dei voucher di rimborso potranno utilizzarli per l'acquisto di titoli di accesso ai concerti:
- scrivendo a biglietteria@unionemusicale.it o telefonando al numero 011 5669811. Specificare: nome, cognome, numero del voucher e importo dello stesso
oppure
- recandosi presso la biglietteria dell’Unione Musicale (in piazza Castello 29), martedì e venerdì: 10.30-14.30 - mercoledì: 13-17


Interpreti

Cinzia Prampolini, soprano

Quoniam Ensemble
Paolo Tognon, dulciana soprano
Pierfrancesco Pelà, violino
Stefano Somalvico, dulciana basso
Fabiano Merlante, tiorba
Marco Vincenzi, claviorgano
 

Programma

VEZZO DI PERLE MUSICALI

Adriano Banchieri (1568-1634)
Da Vezzo di perle musicali op. 23:
    n. 1 Sancta Maria
    n. 5 Osculetur me
    n. 7 Nigra sum sed formosa
    n. 19 Pulcra es et decora
    n. 15 Anima mia liquefacta est
    n. 10 Dum esset rex
    n. 6 Trahe me post te
    n. 8 Indica mihi
    n. 11 Ego flos campi
    n. 21 In hortum meum veni
    n. 12 Descendi in hortum meum
    n. 13 Vox dilecti mei pulsantis
    n. 18 Spiritus meus super mel
    n. 14 Dilectus meus loquitur mihi
    n. 20 Veni in hortum meum



 

Condividi

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Concerto de' Cavalieri

Musiche di Couperin Corelli Marais.. 
lunedì 6 novembre 2023

I Bassifondi

Musiche di Foscarini, Kapsberger... 
lunedì 4 dicembre 2023

Il Pomo d'Oro - Jakub Orl...

Musiche di Monteverdi Marini Caccini 
mercoledì 6 dicembre 2023

Consort «Ruggero Maghini...

Musiche di Bach 
mercoledì 20 dicembre 2023