
Il territorio del Quintetto Bislacco è la musica senza confini, un infinito viaggio tra i mondi possibili, le culture, gli stili, le tradizioni, contaminato da irriverenti gags, musicali e non, che tengono gli ascoltatori costantemente attenti e curiosi, con l’orecchio teso al suono e al piacere dell’udire.
Un nuovo modo di ascoltare la musica suonata con strumenti “classici”: capolavori della storia si intrecciano senza barriere, sottolineando che il grande fascino della musica è proprio quello di non avere limiti.
Dal 2005 il Quintetto Bislacco ha cominciato un’inarrestabile ascesa che lo ha portato, con l’attuale formazione a partecipare ai più grandi festival internazionali. Vincitori di numerosi concorsi (Luigi Nono, Orpheus Prijs Antwerpen, Vittorio Veneto…) i cinque musicisti provengono da orchestre differenti (Teatro Regio Torino, Teatro alla Scala Milano, Orchestra della Svizzera Italiana, Filarmonica della Scala) ma hanno un unico obiettivo: far amare la musica tutta!
Un nuovo modo di ascoltare la musica suonata con strumenti “classici”: capolavori della storia si intrecciano senza barriere, sottolineando che il grande fascino della musica è proprio quello di non avere limiti.
Dal 2005 il Quintetto Bislacco ha cominciato un’inarrestabile ascesa che lo ha portato, con l’attuale formazione a partecipare ai più grandi festival internazionali. Vincitori di numerosi concorsi (Luigi Nono, Orpheus Prijs Antwerpen, Vittorio Veneto…) i cinque musicisti provengono da orchestre differenti (Teatro Regio Torino, Teatro alla Scala Milano, Orchestra della Svizzera Italiana, Filarmonica della Scala) ma hanno un unico obiettivo: far amare la musica tutta!
Quintetto Bislacco
Musica e divertimento
Domenica 25 ottobre 2020Torino, Teatro Vittoria
ore 15 e 18
Biglietti: 5-10 €
Interpreti
Quintetto BislaccoWalter Zagato, violino
Duilio Galfetti, violino e chitarra
Gustavo Fioravanti, viola
Marco Radaelli, violoncello
Federico Marchesano, contrabbasso
Programma
QUINTETTO BISLACCO NO LIMITS!
Musiche di J. Strauss, Bach, Rouse, Gershwin , Rossini, Parker, Reinhardt, Piazzolla, Mozart...