YOUNG 3 - Quartetto Indaco
Musiche di Beethoven, Dvořák
Costituito presso la Scuola di Musica di Fiesole nel 2007 grazie all’impulso di Piero Farulli e Andrea Nannoni, il Quartetto Indaco è stato finalista nel 2017 al prestigioso Concorso internazionale Premio Paolo Borciani, dove nel 2014 ha ricevuto il premio speciale Jeunesses Musicales.
Oltre ad affrontare il repertorio classico, il Quartetto dedica attenzione anche alla musica contemporanea con lo scopo di dar voce e diffondere nuovi linguaggi musicali: il gruppo infatti è vincitore del Premio Giuseppe Scotese come miglior interprete del Festival Nuova Consonanza di Roma (53esima edizione).
Chi li ha già ascoltati ne è rimasto folgorato! Pensate che il Ttela Newspaper (Svezia) ha descritto così una loro esecuzione: «La loro performance è come uno stupefacente spettacolo di fuochi d’artificio, così brillante che i muri della sala a stento lo contenevano»!
Che dire? Non mancate!
Dicono di loro:
«Il Quartetto Indaco ha nella faretra archi che vanno a segno per lucida precisione, concentrazione e grande abilità».
Oltre ad affrontare il repertorio classico, il Quartetto dedica attenzione anche alla musica contemporanea con lo scopo di dar voce e diffondere nuovi linguaggi musicali: il gruppo infatti è vincitore del Premio Giuseppe Scotese come miglior interprete del Festival Nuova Consonanza di Roma (53esima edizione).
Chi li ha già ascoltati ne è rimasto folgorato! Pensate che il Ttela Newspaper (Svezia) ha descritto così una loro esecuzione: «La loro performance è come uno stupefacente spettacolo di fuochi d’artificio, così brillante che i muri della sala a stento lo contenevano»!
Che dire? Non mancate!
Dicono di loro:
«Il Quartetto Indaco ha nella faretra archi che vanno a segno per lucida precisione, concentrazione e grande abilità».
Dettagli del concerto
Interpreti
Quartetto Indaco(Eleonora Matsuno - Jamiang Santi - Francesca Turcato - Cosimo Carovani)
Programma
DALLA TRADIZIONE AL NUOVO
Vinci
Danze antiche
Beethoven
Quartetto in si bemolle maggiore op. 18 n. 6
Dvorák
Quartetto in fa maggiore op. 96 (Americano)
Vinci
Danze antiche
Beethoven
Quartetto in si bemolle maggiore op. 18 n. 6
Dvorák
Quartetto in fa maggiore op. 96 (Americano)
martedì 4 febbraio 2020
Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Serie: Young
Genere: Musica da camera
poltrone numerate: euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi non numerati: euro 12
ingressi giovani fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 5
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria
ore 19.30: guida all’ascolto di Benedetta Saglietti
Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Serie: Young
Genere: Musica da camera
Biglietti: 20-5 €
poltrone numerate: euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi non numerati: euro 12
ingressi giovani fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 5
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria
ore 19.30: guida all’ascolto di Benedetta Saglietti
Scopri di più
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Potrebbe piacerti anche
nessun concerto collegato trovato