
Il palco è pronto: un concerto sta per iniziare. Sulla scena c’è un microfono e… che cos’è quello strano pedale che registra i suoni? Wow è una loop station!
Lo spettacolo PIZZ'N'ZIP ci dimostra che ogni oggetto può diventare uno strumento musicale: suonano le zip, i bottoni, gli stessi passi delle concertiste mentre entrano in scena e così, poco a poco, la musica conquista lo spazio e il pubblico.
Sul palcoscenico ci sono due ragazze. All’inizio è difficile distinguerle: stessi abiti, stessi colori, entrambe cantano e danzano... l’unica differenza sono gli strumenti che suonano: una ha un violino e l’altra un violoncello. Ma durante questo scoppiettante concerto molte altre differenze vengono alla luce: lo stile, il temperamento e le passioni sono spesso totalmente in contrasto.
Grazie alla magia della musica e alla voglia di suonare insieme, i conflitti si risolvono e lo spettacolo termina in armonia.
PIZZ'N'ZIP
Concerto scenico senza parole
Venerdì 3 dicembre 2021Torino, Teatro Vittoria
ore 10.30
studenti: 4 euro
insegnanti e accompagnatori: gratuito
Sulla base di quanto previsto dal DL 23 luglio 2021, n. 105, si comunica che - a partire dai 12 anni - per accedere alle sale da concerto sarà necessaria la Certificazione verde COVID-19 e un documento di identità da esibire in caso di ulteriori verifiche.
Interpreti
Eleonora Savini / violino, movimento e cantoFederica Vecchio / violoncello, movimento e canto
Programma
PIZZ’N’ZIP
Concerto-scenico senza parole
Musiche di Fauré, Biber, Glière, Kurtàg
Manipolazioni di loop station e composizioni istantanee di Eleonora Savini e Federica Vecchio
Arrangiamenti a cura di Eleonora Savini
Costumi e scenografia di Rosamaria Francucci
Consulenza creativa di Dan Tanson
Regia e direzione artistica di Pietro Gaudioso
produzione Lucerne Festival