SOSPESO - Roffi-Stella
Musiche di Vivaldi, Piazzolla...
A 25 anni Pietro Roffi si è già affermato come uno tra i migliori fisarmonicisti sulla scena musicale attuale e beneficia della stima di molti grandi artisti, come il compositore Dario Marianelli (Premio Oscar per la migliore colonna sonora del film Espiazione), che lo ha coinvolto nell’interpretazione delle sue musiche per il film Anna Karenina, candidate all’Oscar nel 2013 e per la colonna sonora del film Nome Di Donna di Marco Tullio Giordana. Di lui ha detto: «Ho avuto il grande piacere di ascoltare Pietro Roffi suonare la mia musica in concerto. È un musicista con un’espressività poetica e raffinata, capace di far cantare il suo strumento e di seguire il pensiero musicale del compositore con immaginazione e empatia».
Il programma Solo Voyage è un viaggio attraverso secoli di capolavori: dalla musica originale per fisarmonica del Novecento, passando per l’immancabile tango argentino di Astor Piazzolla e le atmosfere romantiche, fino al celebre Inverno di Antonio Vivaldi, la fisarmonica offre una infinita gamma di colori e sfumature e incanta quando reinterpreta brani del repertorio barocco e romantico. Lasciatevi sorprendere!
Il programma Solo Voyage è un viaggio attraverso secoli di capolavori: dalla musica originale per fisarmonica del Novecento, passando per l’immancabile tango argentino di Astor Piazzolla e le atmosfere romantiche, fino al celebre Inverno di Antonio Vivaldi, la fisarmonica offre una infinita gamma di colori e sfumature e incanta quando reinterpreta brani del repertorio barocco e romantico. Lasciatevi sorprendere!
Dettagli del concerto
Interpreti
Pietro Roffi, fisarmonicaAlessandro Stella, pianoforte
Programma
VOCALISE
Franck
Prélude, fugue et variation (dall'originale per harmonium e pianoforte)
Bach
Adagio (dall'Oratorio di Pasqua BWV 249)
Villa-Lobos
Cantilena da Bachianas Brasileiras n. 5
Piazzolla
Milonga en Re
Marcello
Adagio (dal Concerto per oboe in re minore)
Guastavino
La rosa y el sauce
Vivaldi (attr.)
Sposa son disprezzata, aria
Gluck
Danza degli spiriti beati dall’opera Orfeo ed Euridice (arrangiamento di Giovanni Sgambati)
Rachmaninov
Vocalise op. 34 n. 14
Franck
Prélude, fugue et variation (dall'originale per harmonium e pianoforte)
Bach
Adagio (dall'Oratorio di Pasqua BWV 249)
Villa-Lobos
Cantilena da Bachianas Brasileiras n. 5
Piazzolla
Milonga en Re
Marcello
Adagio (dal Concerto per oboe in re minore)
Guastavino
La rosa y el sauce
Vivaldi (attr.)
Sposa son disprezzata, aria
Gluck
Danza degli spiriti beati dall’opera Orfeo ed Euridice (arrangiamento di Giovanni Sgambati)
Rachmaninov
Vocalise op. 34 n. 14
domenica 19 aprile 2020
Alba, Auditorium Fondazione Ferrero
ore 16.30
Serie: Didomenica
Genere: Musica da camera
poltrone numerate: euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi non numerati: euro 12
ingressi giovani fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 5
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria
PER GLI ABBONATI ALLA SERIE DIDOMENICA:
servizio di trasporto gratuito per Alba,
prenotando obbligatoriamente entro martedì 14 maggio (tel. 011.5669811)
Alba, Auditorium Fondazione Ferrero
ore 16.30
Serie: Didomenica
Genere: Musica da camera
Biglietti: 20-5 €
poltrone numerate: euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi non numerati: euro 12
ingressi giovani fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 5
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria
PER GLI ABBONATI ALLA SERIE DIDOMENICA:
servizio di trasporto gratuito per Alba,
prenotando obbligatoriamente entro martedì 14 maggio (tel. 011.5669811)
Scopri di più
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Potrebbe piacerti anche
nessun concerto collegato trovato