Pietro De Maria / pianoforte

Le 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven rappresentano una sfida titanica e insieme un’attrazione irresistibile per tutti i grandi pianisti. Hans von Bulow – il primo pianista nella storia ad eseguirle in un ciclo di concerti – le definì il “Nuovo Testamento del pianoforte”.

Se il confronto con i grandi musicisti del passato è inevitabile (all’Unione Musicale abbiamo già ascoltato mostri sacri come Dino Ciani), una nuova interpretazione può svelare nuove prospettive di ascolto di questi capisaldi della storia della musica, che testimoniano la straordinaria evoluzione del linguaggio musicale beethoveniano dalle giovanili Sonate op. 2, già svincolate dal modello di Haydn, alle ultime, visionarie realizzazioni della maturità.

Abbiamo affidato l’impresa a Pietro De Maria, che ha già portato a termine sul palcoscenico del Conservatorio le integrali delle Sonate di Chopin e il Clavicembalo ben temperato di Bach. Venite ad applaudirlo insieme a noi!

Pietro De Maria / pianoforte

BEETHOVEN. LE SONATE PER PIANOFORTE

Mercoledì 5 aprile 2023
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Biglietti: 10-25 €

Intero: 25 euro
Ridotto (under 22-30): 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro acquistabile solo di persona

Biglietti in vendita da sabato 25 marzo 2023


Interpreti

Pietro De Maria / pianoforte
 

Programma

BEETHOVEN. LE SONATE PER PIANOFORTE
Un viaggio nel viaggio
(VI concerto)

Beethoven
Sonata in sol maggiore op. 14 n. 2
Sonata in re maggiore op. 28 (Pastorale)
Sonata in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3 (La caccia)
Sonata in la bemolle maggiore op. 110

Condividi

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Vadym Kholodenko / pianof...

Musiche di Beethoven, Rzewski 
martedì 2 maggio 2023

Gadjiev e Quartetto Conso...

Musiche di Chopin, Schumann 
mercoledì 3 maggio 2023

Pietro De Maria / pianofo...

Musiche di Beethoven 
mercoledì 17 maggio 2023