
«L’Orchestra Leonore è un gruppo da camera allargato, formato da musicisti di altissimo livello, ma prima ancora da persone mosse dal desiderio sincero di far musica insieme. Questo è ciò che fa il “valore” di un’orchestra: non solo la somma di splendidi strumentisti, ma anche e soprattutto la loro volontà e capacità di raggiungere un obiettivo umano e musicale comune; e di condividerlo con il pubblico». (Daniele Giorgi, Direttore Musicale)
Voluta e promossa dalla Fondazione Pistoiese Promusica, l’Orchestra Leonore è un ensemble fondato nel 2014 da Daniele Giorgi, la cui personalità musicale catalizza a Pistoia da tutta Europa musicisti eccellenti attivi in prestigiosi ambiti cameristici e con esperienze in importanti orchestre internazionali, tra cui Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Orchestra Mozart, Berliner Philharmoniker, London Philharmonic Orchestra, Orchestra del Teatro alla Scala, Accademia di Santa Cecilia.
Fin dall’esordio le esecuzioni dell’Orchestra Leonore si sono distinte per intensità, chiarezza dell’articolazione formale, brillantezza tecnica e coerenza stilistica, delineando un carattere personalissimo mai alla ricerca di una originalità fine a sé stessa.
Dicono di loro:
«Ciò che sembrava un’utopia, un gruppo di (belle) persone ha trasformato in realtà. Sonora. E di quale qualità!» (Helmut Failoni, Corriere Fiorentino)
Orchestra Leonore
Musiche di Mozart, Schumann
Mercoledì 10 maggio 2023Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Intero: 25 euro
Ridotto (under 21): 10 euro
Biglietti in vendita da martedì 25 aprile 2023
Interpreti
Orchestra LeonoreDaniele Giorgi / direttore
Vlad Stanculeasa / violino
Simone Briatore / viola
Programma
Mozart
Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per violino, viola e orchestra K. 364
Schumann
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97