Dindo & Orchestra Accademia

Enrico Dindo all’Unione Musicale è di casa fin dal 1991.

Nel 2024 ritorna sul nostro palcoscenico nel ruolo di solista e direttore con l’Orchestra da Camera Accademia, ensemble composto da giovani provenienti da tutta Italia e da vari paesi europei che costituisce parte integrante del percorso formativo di alto perfezionamento dell’Accademia di Musica di Pinerolo, tra le più rinomate istituzioni italiane di alta formazione.

Per questi giovani musicisti sarà prezioso poter lavorare con Dindo, artista che ha percorso una carriera straordinaria: a 22 anni diventa primo violoncello del Teatro alla Scala, e dopo dieci anni – nel 1997 – vince il primo premio al Concorso Rostropovich di Parigi, e da lì inizia a esibirsi in tutto il mondo a fianco delle più importanti formazioni. Musicista appassionato e curioso, Dindo si propone con successo anche come direttore d’orchestra, camerista e insegnante.

 

Mstislav Rostropovich scrisse di lui: «È un violoncellista di straordinarie qualità, artista compiuto e musicista formato, possiede un suono eccezionale che fluisce come una splendida voce italiana».

Dindo & Orchestra Accademia

Musiche di Dvorak, Cajkovskij

Domenica 5 maggio 2024
Torino, Teatro Vittoria
ore 20.30
Biglietti 5,00-15,00 €

Poltrona numerata: 15 euro
Ridotto (under 35): 5 euro
Possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte VAlle d'Aosta: 12 euro (acquistabile solo di persona)

Biglietti in vendita da giovedì 25 aprile


Interpreti

Orchestra da Camera Accademia
Enrico Dindo/ violoncello e direttore

 

Programma

Dvorak
Rondo in sol minore op. 94
(versione per violoncello e archi di Enrico Dindo)

Cajkovskij
Variazioni su un tema rococò in la maggiore per violoncello e archi op. 33
Serenata in do maggiore per archi op. 48

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Comunicato stampa

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Sirius Accordion Trio

Musiche di Rachmaninov Semenov Bach  
domenica 10 dicembre 2023

Barragan & Trio Sitkovets...

Musiche di Debussy, Ravel, Messiaen 
mercoledì 13 dicembre 2023

FRAMMENTI

Musiche di Beethoven 
sabato 16 dicembre 2023

GREEN NOTES (2)

Musiche di Suk, Dvorak 
sabato 13 gennaio 2024