Il Cielo è pieno di stelle

"La musica e la poetica di Pino Daniele hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c’è mai una nota fuori posto e non c’è solo il blues, il rock o il funky ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita". (Fabrizio Bosso)

Quello di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele è un omaggio rispettoso e appassionato, denso di emozione.

I due musicisti ripercorrono le diverse traiettorie musicali di Daniele, cercando di restituire un ritratto inedito del cantautore napoletano, puntato soprattutto sulla musica. L’intenzione non è una semplice rilettura, ma vestire una musica già grande ma con colori nuovi e autentici, facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo.

Il repertorio abbraccia un’ampia rosa di brani, dall’immancabile “Napule è” (1977) alla trascinante “Je so’ pazzo” (1979), dalla magia di “Quanno chiove” (1980), alle più recenti “Quando” (1992) e le due perle del 1993 “Allora sì” e “Sicily”, quest’ultima registrata all’epoca con il jazzista americano Chick Corea, autore della musica alla quale Pino Daniele aggiunse un testo da brividi.

Il cielo è pieno di stelle è uno dei concerti della rassegna Cherry Notes 2023 realizzata in collaborazione con l’Unione Musicale di Torino.
Direzione artistica di Antonio Valentino.

Il Cielo è pieno di stelle

Omaggio a Pino Daniele

Sabato 16 settembre 2023
Moncalvo, Orsolina 28, Centro Danza Monferrato
ore 20:00
Biglietti 5,00-18,00 €

Costo concerto
Intero: € 18 (+1 € commissione acquisto online) 
Ridotto under 25: € 5 (+0,5 € commissione acquisto online)

Costo cena a persona € 28 

La cena sarà servita al termine del concerto. 


Interpreti

Fabrizio Bosso / tromba
Julian Oliver Mazzariello / pianoforte
 

Programma

Il Cielo è pieno di stelle - omaggio a Pino Daniele

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Comunicato stampa

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

SAMANVAY

Musica e danza tradizionali indiane 
martedì 30 gennaio 2024

Bronzi & Muzsikás Folk E...

Musiche tradizionali, Ligeti, Bartok 
martedì 5 marzo 2024

Progetto Nor Arax

Frammenti musicali dall’Armenia 
martedì 9 aprile 2024

Trio Quiros

Musiche di Hahn, Weill, Ramírez... 
martedì 14 maggio 2024