MUSICA DIFFERENZIATA
Spettacolo per le scuole
Gli oggetti hanno più di un utilizzo. Partendo da questo spunto affrontiamo il tema della raccolta differenziata dei rifiuti e puntiamo l’attenzione su un suo aspetto particolare: il suono. Ogni materiale ha un suo suono: ognuno di noi se ne accorge quando va a buttare le bottiglie vuote nella campana del vetro… Ma non è solo il vetro a suonare: suona il legno, suona la plastica, suona la carta, suona il ferro e, se ci pensiamo bene, suona anche il rifiuto organico.
I percussionisti lo sanno bene: nell’infinito strumentario delle percussioni sono infatti presenti strumenti realizzati con tutti i materiali possibili (o quasi) e ogni oggetto può diventare uno strumento sul quale realizzare il ritmo.
Da tutto questo nasce Musica differenziata, esperienza sonora “super ecologica” in cui, attraverso musiche scelte dal repertorio moderno e contemporaneo e dalle tradizioni popolari del mondo, si utilizzano oggetti di uso quotidiano come strumenti musicali, in un percorso organizzato (proprio come la raccolta differenziata!) in sei sezioni contraddistinte dai diversi materiali.
DESTINATARI
scuole primarie (classi 3, 4, 5)
scuole secondarie di primo grado
I percussionisti lo sanno bene: nell’infinito strumentario delle percussioni sono infatti presenti strumenti realizzati con tutti i materiali possibili (o quasi) e ogni oggetto può diventare uno strumento sul quale realizzare il ritmo.
Da tutto questo nasce Musica differenziata, esperienza sonora “super ecologica” in cui, attraverso musiche scelte dal repertorio moderno e contemporaneo e dalle tradizioni popolari del mondo, si utilizzano oggetti di uso quotidiano come strumenti musicali, in un percorso organizzato (proprio come la raccolta differenziata!) in sei sezioni contraddistinte dai diversi materiali.
DESTINATARI
scuole primarie (classi 3, 4, 5)
scuole secondarie di primo grado
Dettagli del concerto
Interpreti
Tetraktis PercussioniGianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri
RECITE DELLE ORE 9.30 E 11.00: ESAURITE
Programma
MUSICA DIFFERENZIATA
Materiali in concerto
organico – carta/cartone – vetro – alluminio/acciaio – plastica – indifferenziato
Musiche di Reich, Pivak, Saveri, Ramadori, Cage, Sollima, tradizionali
produzione Tetraktis Percussioni
Materiali in concerto
organico – carta/cartone – vetro – alluminio/acciaio – plastica – indifferenziato
Musiche di Reich, Pivak, Saveri, Ramadori, Cage, Sollima, tradizionali
produzione Tetraktis Percussioni
lunedì 10 febbraio 2020
Torino, Teatro Vittoria
ore 9:30 e 11:00
Serie: Scuole
Genere: Scuole elementari, Scuole medie
Torino, Teatro Vittoria
ore 9:30 e 11:00
Serie: Scuole
Genere: Scuole elementari, Scuole medie
Biglietti: 4 €
Le classi devono essere accompagnate dagli insegnanti e/o altri accompagnatori adulti in numero di 1 ogni 15 allievi (oltre agli eventuali insegnanti di sostegno), che potranno usufruire di biglietti omaggio.
Prenotazione a partire da lunedì 9 settembre
RECITE DELLE ORE 9.30 E 11.00: ESAURITE
RECITE DELLE ORE 9.30 E 11.00: ESAURITE
Potrebbe piacerti anche
nessun concerto collegato trovato